Acer lancia il primo netbook con Windows 7

L'Aspire One D250 avrà il sistema di Microsoft, ma anche Google Android in dual boot. In Italia arriverà a novembre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2009]

Acer Aspire One D250 dual boot Android Windows 7

Acer ha confermato quanto tutti si aspettavano: il netbook Aspire One D250 disporrà di due sistemi operativi: Windows e Google Android.

La dotazione hardware non cambierà: restano il processore Intel Atom N280 a 1,66 GHz accompagnato da 1 Gbyte di Ram, lo schermo da 10,1 pollici con risoluzione di 1.024x600 pixel e la batteria a 6 celle in grado di fornire (in teoria) 9 ore di autonomia.

Per quanto riguarda la versione di Windows prescelta, non ci sarà soltanto Xp ma sarà disponibile anche Windows 7 Starter Edition, che debutterà insieme alle altre edizioni il 22 ottobre.

La disponibilità dell'Aspire One D250 con Windows 7 in dual boot non è immediata: in Italia arriverà nel mese di novembre e dovrebbe costare intorno ai 300 euro.

Gli impazienti che non vogliono aspettare possono invece già prenotare su Amazon US lo stesso notebook dotato dell'accoppiata Windows Xp/Android per 359,99 dollari.

Dal Giappone, dove sarà in vendita già settimana prossima, arriverà poi una versione potenziata del modello D250: avrà uno schermo con una risoluzione di 1.280x720 pixel e monterà esclusivamente Windows 7, anche se l'autonomia massima (con batteria a 6 celle) calerà a 7 ore e 30 minuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

vedremo Leggi tutto
17-10-2009 21:15

{Jerry}
Però di nuovo questo netbook ha solo i sistemi operativi... l'hardware è la solita minestra riscaldata!
16-10-2009 14:09

Peccato che noi in italia riceviamo le novita sempre in ritardo rispetto al resto del mondo.
15-10-2009 14:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2396 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 agosto


web metrics