Telecom, Luca Luciani indagato per le Sim false

Il futuro direttore generale di Telecom in America Latina è appena stato scelto e la magistratura già indaga su di lui.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2011]

Luca Luciani indagato SIM false Telecom Italia

Poteva non sapere? Poteva non sapere di 5 milioni e mezzo di Sim Tim attivate ma con traffico inesistente e intestate spesso a nomi di fantasia come Pippo o Paperino o ad anziani pensionati che avrebbero dovuto avere almeno 200 telefonini per utilizzarle tutte?

È possibile che non se ne sia mai accorto e abbia distribuito così premi e bonus a rivenditori e a manager Tim per queste strabilianti performance?

È possibile che non ne sapesse niente Tronchetti Provera, carismatico presidente di Telecom Italia troppo impegnato nel côtè mondano e nelle regate, oppure Riccardo Ruggiero, ex amministratore delegato di Telecom, sia pure indagato dalla magistratura? E Luca Luciani, responsabile diretto della telefonia mobile e ritenuto un brillante manager proprio per quei risultati, poteva essere davvero all'oscuro di tutto?

È questo ciò che dovrà appurare la magistratura milanese che indaga - è ufficiale - proprio su Luca Luciani il quale, secondo un accordo appena benedetto da Mediobanca e Generali, dovrebbe essere eletto componente del consiglio di amministrazione di Telecom e responsabile con pieni poteri delle attività di Telecom Italia in America Latina.

Ora, se Tronchetti e Ruggiero sono ormai fuori da Telecom, Luciani c'è dentro fino al collo, sebbene l'ingresso in CDA possa essere sospeso fino al doveroso chiarimento giudiziario, mentre la delega per l'America Latina gli verrebbe confermata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{INeuropa}
TIM sala bim Leggi tutto
18-3-2011 09:45

Ed un modus vivendi e di pensiero che sta diventando sempre più forte e prepotente in questa cosiddetta IIa Repubblica. Mi fa pensare ad una vignetta di Altan di inizio anni '80 che diceva "Abbiamo ritrovato il coraggio di dirlo forte: Porco è Bello!" che mi sembra sempre molto attuale. Leggi tutto
16-3-2011 18:58

Infatti, per anni ci siamo fatti grasse risate raccontandoci le barzelette sui dipendenti pubblici, ma in realtà fra pubblico e privato non c'è poi questa grande differenza, specie quando si parla di grandi aziende, dove il controllo è labile e per i topi è più facile ballare: io credo che il problema sia insito nella nostra stessa... Leggi tutto
16-3-2011 09:29

Straquoto!!!! E mi sto rendendo sempre più conto che queste considerazioni valgono in tante aziende e a tutti i livelli. Poi ci domandiamo perchè questo paese va a catafascio e non si risolleva, c...o la risposta ce l'abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni se solo la vogliamo capire. :blackhumour: Leggi tutto
15-3-2011 23:48

Vedi, è evidente che il personaggio non possa che suscitare facile ironia, ma la cosa che mi fa letteralmente imbufalire è che proprio grazie alla sua manifesta incompetenza che ha fatto carriera, perché è così che funziona l'Itaglia: non si ricevono riconoscimenti perché si è ligi al dovere, professionalmente corretti e preparati, ma... Leggi tutto
15-3-2011 14:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2202 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics