Zuckerberg compra case attorno alla sua per avere più privacy

Il fondatore di Facebook ha speso oltre 30 milioni di dollari per evitare i vicini molesti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2013]

zuckerberg casa

C'è qualcosa di fondamental- mente ironico nel fatto che Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, per avere un po' di privacy a casa propria è costretto a comprare quelle circostanti.

Eppure è esattamente quanto Zuckerberg ha fatto negli ultimi tempi, arrivando a spendere più di 30 milioni di dollari per acquistare quattro case intorno alla sua.

In realtà, forse parlare semplicemente di "case" è un po' riduttivo: tra gli acquisti c'è infatti anche una villa da 250 metri quadrati e che è costata 14 milioni di dollari (sebbene occorra precisare che l'attuale abitazione di Zuckerberg supera i 500 metri quadrati).

Il creatore del social network in blu s'è deciso a questa mossa dopo aver scoperto che uno sviluppatore aveva acquistato la casa di uno dei suoi vicini semplicemente per poter usare a scopo di marketing la propria vicinanza con Zuckerberg.

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2735 voti)
Leggi i commenti (1)

Per eliminare il problema alla radice, quest'ultimo ha quindi proceduto all'acquisto delle case circostanti.

Sembra comunque che le case verranno riaffittate agli attuali abitanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


{togn}
PALO ALTO - Mark Zuckerberg non bada a spese: il creatore di Facebook ha investito oltre 30 milioni di dollari per acquistare quattro case dei suoi vicini a Palo Alto, in California e scongiurare la possibilità che uno speculatore costruisca intorno alla sua reggia un supermercato. Lo riferisce la stampa Usa. Zuckerberg, dovpo aver... Leggi tutto
14-10-2013 20:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2379 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics