Da Panasonic una fotocamera compatta che è anche uno smartphone

Monta Android 4.4 e un sensore da 1 pollice da 20 megapixel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2014]

panasonic lumix cm1 lede

Il mercato delle fotocamere compatte sembra avviarsi verso il tramonto, insidiato com'è dagli smartphone che offrono le medesime funzioni e, a volte, anche la medesima qualità.

In tale scenario Panasonic, che ha abbandonato il settore degli smartphone nel 2013, si rifà viva con una smart camera, la Lumix DMC-CM1, ossia una fotocamera compatta che offre anche funzioni di smartphone.

Il punto di forza di questo prodotto è la fotocamera, costruita intorno a un sensore da 1 pollice (25,4 mm) da 20 megapixel e accoppiato con una lenta f/2.8 Leica DC Elmarit.

La lente è fissa ma offre un'apertura sino a f/11 e intorno a essa una ghiera offre un sistema di controllo dal sapore volutamente retrò.

L'intero aspetto della Lumix DMC-CM1 è un richiamo al passato, a partire dalla copertura nera in un materiale simile alla pelle e alle finiture cromate.

Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2127 voti)
Leggi i commenti (19)

All'interno della smart camera troviamo un processore Qualcomm Snapdragon 801 a 2,3 GHz, accompagnato da 2 Gbyte di RAM e 16 Gbyte di memoria interna, espandibili via microSD fino a 128 Gbyte.

Il sistema operativo è Android 4.4 e la batteria in dotazione è da 2.600 mAh.

Il lancio della Lumix DMC-CM1 è stato fissato da Panasonic entro Natale in Francia e Germania; al momento non sono noti piani per una sua commercializzazione in altri Paesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3851 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics