Geniale o semplicemente pigra, una donna australiana ha messo un robot a tenerle il posto davanti all'Apple Store.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2015]
L'attesa sta per finire: domani inizieranno ufficialmente le vendite dell'iPhone 6s e dell'iPhone 6s Plus, per lo meno nei 12 Paesi selezionati per il lancio iniziale.
L'Italia non è tra questi, e quindi gli Apple Store nostrani vivranno tranquilli la notte; ma nel resto del mondo, in risposta a una specie di tradizione, le code vanno già formandosi.
Nessuno potrà battere il record di Lindsay Handmer, il giornalista australiano che vive accampato davanti all'Apple Store di Sydney sin dal 9 settembre e al quale negli ultimi giorni un po' di fan di Apple si sono uniti, per fagli compagnia e aspettare insieme l'inizio delle vendite.
Anche senza presentare novità davvero significative, l'iPhone 6s sembra aver conquistato i potenziali clienti se è vero, come sostiene il dirigente di Apple Phil Schiller, che «il riscontro degli utenti sugli iPhone 6s e iPhone 6s Plus è stato incredibilmente positivo».
Le prime recensioni giunte dagli USA sembrano confermare la bontà del prodotto: Walt Mossberg di re/code sostiene per esempio che si tratta della «migliore versione di sempre del miglior smartphone sul mercato».
A frustrare l'attesa di chi attende il proprio iPhone 6 nelle zone di New York, Washington e Philadelphia potrebbe essere la visita del Papa in quelle città: secondo MacRumors le misure di sicurezza messe in campo hanno ritardato le spedizioni.
L'idea migliore è però probabilmente quella messa in pratica da Lucy Kelly, di Sydney: l'Australia deve avere una sorta di esclusiva sulle idee curiose, visto che Kelly sta facendo la coda davanti all'Apple Store, ma in tutta comodità.
Il suo posto è infatti tenuto al sicuro da un robot per telepresenza, che l'azienda per la quale lavora le ha prestato: è arrivato in posizione questa mattina presto (andando quindi anch'esso a fare compagnia a Lindsay Handmer) ed è dotato di un iPad che mostra il volto della proprietaria.
Le altre persone in fila sembrano aver accolto bene il robot, iniziando a scattarsi dei selfie con esso: dopotutto, da gente che si interessa di tecnologia non ci si aspetta nulla di meno.
La donna, che tramite la videocamera e il microfono del robot è virtualmente sempre presente, ha spiegato che il suo sostituto passerà la notte in una tenda speciale, in cui si trova un caricabatterie che lo terrà in funzione sino all'apertura del negozio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
La peggiore invenzione | ||
|
Gladiator