Arriva il drone che può volare all'infinito

Non deve mai atterrare per il cambio della batteria o il rifornimento di carburante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2015]

parc drone

Uno dei problemi dei droni di tipo commerciale è che hanno una autonomia limitata, che in genere nemmeno arriva a mezz'ora di volo.

L'americana CyPhy ha però creato un tipo di droni, chiamato PARC (Persistent Aerial Reconnaissance and Communications) in grado di restare in volo virtualmente per sempre.

Utilizzati sinora dall'esercito americano per compiti di sorveglianza, con missioni della durata massima di 100 ore ciascuna, i droni PARC si apprestano ad arrivare sul mercato (anche se i prezzi non sono ancora stati rivelati).

Per poter vantare un'autonomia così vasta i PARC usano un piccolo trucco: sono dotati di un sottilissimo ma molto resistente cavo attraverso il quale sono ancorati a terra e tramite il quale ricevono l'energia necessaria e comunicano con chi li controlla. Una batteria fornisce ulteriore energia, da utilizzare nel caso in cui il cavo si spezzi.

Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1564 voti)
Leggi i commenti (15)

Ciò significa naturalmente che i droni di questo tipo, che possono volare fino a un'altitudine di circa 150 metri, hanno una mobilità limitata. Ma per i compiti per i quali sono stati progettati, le possibilità garantite dal cavo sono più che sufficienti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Gianni}
Anch'io ho una macchina elettrica con la quale sono andato fino a Roma non stop ...solo che ho avuto un piccolo problemino con i 600 Km di filo elettrico..
16-11-2015 05:51

{Gianni}
Anch'io ho una macchina elettrica con la quale sono andato fino a Roma non stop ...solo che ho avuto un piccolo problemino con i 600 metri di filo elettrico..
16-11-2015 05:50

Anch'io negli anni 60 avevo un'automobile filo guidata con un fil di 3 o 4 metri di lunghezza, un vero spasso fino a che il filo non si attorcigliava attorno alle gambe delle sedie o del tavolo... :roll: Ma ci facciano il piacere, potevano anche attaccare la telecamera ad una mini mongolfiera che farebbe pure meno rumore.
11-11-2015 19:28

Incredibile! Hanno inventato l'alimentazione via cavo!
10-11-2015 17:23

{umby}
I missili filoguidati (fino 2 Km) esistono da più di un decennio (e vengono costruiti anche in Italia)! 50 anni fa, quando andavo alle elementari, mi ero costruito un camioncino con motore elettrico e batteria e lo comandavo (on/off) con un filo (pochi metri, ma sempre FILOGUIDATO era)!!!
9-11-2015 14:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3003 voti)
Maggio 2025
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics