iPhone 8, riconoscimento facciale a infrarossi

Il nuovo modello avrà anche uno schermo senza bordi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2017]

iphone

Si è dimostrato più elusivo dei predecessori il nuovo modello di iPhone, che dovrebbe debuttare nei prossimi mesi e di cui ancora neppure il nome è certo.

Ci si aspetta che, in autunno, Apple sveli un iPhone 7S non troppo diverso dalla versione attuale ma anche uno smartphone d'alta gamma, che potrebbe essere battezzato iPhone 8, iPhone Pro o, addirittura, iPhone X. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida č aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2634 voti)
Leggi i commenti (15)
Dato che quest'ultimo dovrebbe costituire l'importante rottura col passato che tutti gli utenti di iPhone aspettano per vedere finalmente qualcosa di nuovo, l'attenzione verso anche la più piccola delle indiscrezioni è naturalmente molto alta.

Grazie al rilascio accidentale di un nuovo firmware per Apple HomePod, abbiamo ora qualche notizia che si può considerare quasi certa.

iphone8 02

La prima novità annunciata dal firmware sfuggito è la presenza di un componente chiamato BKFaceDetect, dove BK sta con buona probabilità per Biometric Kit: in pratica, dovrebbe trattarsi degli strumenti per gli sviluppatori che vogliono interagire con le nuove funzionalità di riconoscimento facciale dell'iPhone, la cui esistenza trova ora conferma.

A quanto pare il riconoscimento avverrà tramite un sensore a infrarossi, che sarà utilizzato per identificare il volto dell'utente anche al buio.

La seconda caratteristica dell'iPhone 8 che si può dedurre dal firmware dell'HomePod è la forma dello schermo: stando a un'immagine inclusa nel codice sfuggito, il nuovo iPhone sarà praticamente senza bordi.

Non solo: il display sembra addirittura estendersi attorno all'altoparlante e ai sensori posti nella parte alta dello smartphone.

iphone8 01
iphone8 01a

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

il celeberrimo "parco buoi" della borsa.
17-8-2017 09:37

Le masse vengono trattate come meritano se si comportano da mandrie di mucche pių o meno consapevoli e sono disposte a farsi mungere per qualsiasi orpello superfluo da ostentare per primi. E direi che si comportano proprio cosė... :incupito: Leggi tutto
11-8-2017 16:18

Citando O. Wilde, con molta modestia, "toglietemi tutto ma non il superfluo". Senza voler essere sociologico, in una societā che ha estinto i bisogni primari ora rimane solo l'ostentazione del futile, assisteremo alle solite file chilometriche per essere i primi ad avere il nuovo giocattolo in modo da mettere nel cassetto il... Leggi tutto
1-8-2017 08:09

{federico}
Apple cerca di puntare l'attenzione del suo bacino di utenza verso gli accessori, distraendo il pubblico dall'evidenza (teorica) che ha in mano un computer telefonico come ne esistono a miliardi. Tipica mossa di marketing, ma per chi ha occhi per vedere è l'ammissione e la conferma che il prodotto si sta avviando... Leggi tutto
31-7-2017 19:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipė.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di pių.

Mostra i risultati (4754 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics