Linux, con Wine 3.0 funziona anche Photoshop 2018

La nuova versione migliora stabilità ed efficienza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2018]

linux windows wine 3

Il "non-emulatore" Wine, creato per permettere agli utenti di eseguire in ambiente Linux e BSD i programmi scritti per Windows, ha raggiunto la versione 3.0.

Rispetto alla versione precedente incorpora circa 6.000 cambiamenti, che si traducono in maggiori stabilità ed efficienza e in una serie di nuove caratteristiche.

In particolare, il changelog sottolinea il supporto a Direct3D (parte delle librerie DirectX) 10 e 11, miglior supporto a DirectWrite e Direct2D e l'introduzione del driver grafico completo per Android.

A partire da Wine 3.0, inoltre, la versione predefinita di Windows è Windows 7, e l'interfaccia è stata parzialmente rivista per garantire un'esperienza d'uso più lineare e rifinita.

Per gli utenti finali, che magari vorrebbero abbandonare Windows e passare a Linux ma non possono perché il sistema del pinguino non offre un software analogo a quello di cui necessitano, Wine può rappresentare un'occasione preziosa.

Grazie a esso, e soprattutto grazie ai miglioramenti introdotti in questa terza versione stabile, diventa sempre più probabile che quel programma che esiste solo per Windows ora funzioni anche sotto Linux.

Il sito ufficiale di Wine offre una lista dei software utilizzabili grazie a Wine e divisi in categorie in base all'efficienza dell'esecuzione, continuamente aggiornata dagli utenti stessi. Per esempio, grazie a Wine persino Photoshop 2018 funziona quasi perfettamente.

Esiste anche un software, chiamato PlayOnLinux e che si appoggia proprio a Wine, che si occupa di gestire tutte le fasi dell'installazione dei programmi Windows in ambiente Linux, compresa la configurazione di Wine per le specifiche esigenze delle diverse applicazioni (che è generalmente la parte più ostica per gli utenti).

skyrim wine
Anche Skyrim funziona sotto Linux grazie a Wine

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

In effetti il 3.0 è un po' migliorato, ma resta sempre il problema dell'enorme quantità di spazio richiesta... evidentemente Windoze non vuol saperne di farsi piccino piccino. Ho una distro Mint avviabile (non una distro-live) su USB da 16GB: in pratica un minicomputer portatilissimo dove c'è tutto quello che serve per l'uso... Leggi tutto
22-1-2018 18:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Amazonite
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1596 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics