La macchina da caffè che non produce rifiuti e non consuma elettricità



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-08-2019]

rok 02

Per chi ama il caffè espresso e perciò non può rassegnarsi ad adoperare la tradizionale moka (o magari una caffettiera napoletana) si pone un dilemma: come conciliare l'uso di una macchina per il caffè con il nobile intento di ridurre al minimo il consumo di energia e la produzione di rifiuti?

Le macchine che usano caffè macinato o in polvere risolvono il secondo problema, ma non il primo; quelle a cialde o capsule sono addirittura responsabili di entrambi.

Poi c'è ROK, che non solo non produce rifiuti (al di là dei fondi di caffè) ma nemmeno consuma elettricità, dato che funziona manualmente.

ROK è tanto piccola da essere portatile e, a prima vista, pare un cavatappi troppo cresciuto.

Il funzionamento è abbastanza intuitivo: si carica il caffè macinato nell'apposito alloggiamento del filtro, dopo averlo compattato il giusto, quindi si aggiunge l'acqua calda e infine si premono "le braccia", producendo manualmente la pressione necessaria a far attraversare la polvere dall'acqua e produrre così un'ottima tazza (o due, con l'apposito adattatore) di caffè espresso.

Si capisce che, se è vero che la macchina in sé non consuma elettricità, l'acqua deve comunque essere scaldata separatamente: perciò servirà un altro apparecchio che - tramite corrente o gas - provveda al compito, e un minimo di consumo ci sarà comunque.

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1673 voti)
Leggi i commenti (9)

ROK è una novità assoluta? In realtà, no; o, forse, lo è a Londra, dov'è nata. In Italia abbiamo da tempo macchine da caffè a leva come quelle di La Pavoni o San Marco.

La ROK resta comunque interessante se considerata come un nuovo approccio allo stesso concetto, oltretutto acquistabile a un prezzo inferiore rispetto alle proposte delle marche più sopra citate: sul sito ufficiale il modello base costa 149 sterline, ossia circa 160 euro.

rok 01
rok 03
rok 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Angelo}
Sembrava interessante, ma non batte la K****a che uso e che costa meno della metà
12-2-2021 08:56

Ti sei dimenticati che devono anche essere un po polli per non capire la fregatura. Di materiali e lavorazione ci saranno si e no 10 € ci hanno messo un bel markup sopra. :shock: Leggi tutto
17-8-2019 14:00

Esiste già la K****a che messa direttamente sul fornello riduce la dispersione termica.
17-8-2019 12:52

A me sembra un articolo per eco-fanatici amanti dello stile minimal-chic. Non c'è risparmio di energia elettrica poiché scaldare l'acqua in un pentolino disperde molto più calore rispetto alla caldaia delle macchine a pressione. Nemmeno usare il gas domestico è sufficiente a bilanciare lo spreco.
17-8-2019 12:33

{aldolo}
la vecchia moka non la batte nessuno
17-8-2019 03:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics