Meno di due settimane al lancio dell'iPhone 14



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2022]

apple iphone 14 7 settembre

È il prossimo 7 settembre la data scelta da Apple per l'evento in cui presenterà il nuovo modello di iPhone, la prossima versione di iOS (la sedicesima), e forse qualche prodotto su cui è riuscita a mantenere il segreto sinora.

La stampa sta in queste ore ricevendo gli inviti relativi, mentre per quanto riguarda i dettagli dei contenuti per il momento bisogna affidarsi alle indiscrezioni circolate negli ultimi tempi.

Stando a quanto si dice, l'iPhone 14 si presenterà in ben quattro varianti: due modelli Pro (che potrebbero assumere il nome di iPhone 14 Max) e due modelli standard:

Questi ultimi dovrebbero essere dotati di uno schermo da 6,7 pollici e montare il già noto processore Apple A15; i Max, invece, dovrebbero avere uno schermo di dimensioni maggiori e montare il nuovo processore Apple A16.

Ogni edizione dovrebbe poi essere dotata di una tecnologia always on per quanto riguarda lo schermo: grazie a essa il display resta sempre attivo, pur entrando in una modalità a basso consumo, e può mostrare continuamente notifiche e informazioni utili (come il brano in riproduzione, per esempio).

È pur vero che questa funzionalità, inedita per Apple, non costituisce una novità assoluta: diversi concorrenti la adoperano da anni; gli utenti di iPhone, d'altra parte, probabilmente l'accoglieranno grati.

Oltre a queste scarne informazioni non si sa altro circa le novità presenti nell'iPhone 14; si sa qualcosa invece circa una novità assente: pare infatti ormai certo che il modello di quest'anno non adotterà la porta USB Tipo-C (che tanto piacerebbe all'Unione Europea) per la ricarica, nonostante alcune voci che si erano diffuse in quel senso. Apple, tuttavia, potrebbe aver deciso di sorprendere tutti ed essere riuscita a tenere nascosta la novità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

L'ho sempre giudicato piuttosto assurdo... ma forse è perché sennò se la perdeva. :? Leggi tutto
3-9-2022 14:46

C'è ne saranno pochi, perché hanno capito che se la domanda flette, basta ridurre l'offerta al di sotto della domanda per mantenere alti i prezzi, e cosi alte anche le aspettative e il clamore. Poi su swappie trovi gli iPhone dei vecchi proprietari a prezzi oscenamente alti per l'hardware che hanno e facce da schiaffi che ti dicono... Leggi tutto
30-8-2022 10:44

Non vedo l'ora di comprarlo. Domani vado a mettermi in coda davanti all'Apple store per essere sicuro che quando è il mio turno non abbiano finito le scorte :^o Leggi tutto
29-8-2022 22:21

Ed i Public Enemy gli orologi da muro al collo, ma chi vorrebbe segarselo per la soddisfazione di ostentarlo?
29-8-2022 16:16

Bertinotti portava al collo la custodia portaocchiali
29-8-2022 16:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1926 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics