Microsoft, regali digitali per il cinquantesimo compleanno

Sfondi, temi e merchandising per tuffarsi nella nostalgia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2025]

Microsoft 50th Windows Light 4k
Immagine: Microsoft.

Il 4 aprile di quest'anno è stato il giorno che ha marcato il cinquantesimo anniversario di fondazione di Microsoft. Il colosso di Redmond ha rilasciato un pacchettino regalo per i propri fan che hanno vissuto questo avvenimento con gli occhi lucidi.

Si tratta di un archivio .zip del peso di 24 Mbyte e che contiene diversi sfondi nostalgici, che vanno ad aggiungersi ai quattro sfondi brutti già pubblicati. Ciascuno è disponibile in più versioni che differiscono in base alla risoluzione.

«In vista del cinquantesimo anniversario di Microsoft» - spiega l'azienda - «stiamo celebrando i ricordi che avete creato e i momenti emblematici che avete vissuto negli ultimi cinque decenni».

«Quale modo migliore di festeggiare» - si chiede ancora Microsoft - «se non con prodotti esclusivi come i nostalgici sfondi di Windows, che riproducono i colori retrò, i bordi pixellati e l'attesa delle nuove versioni di Windows nel tempo? Realizzati da tre designer Microsoft e superfan di Windows, i nostri sfondi in edizione limitata reimmaginano i momenti più memorabili di Windows».

Gli sfondi fanno peraltro parte di tutta una serie di prodotti gratuiti rilasciati in occasione del cinquantesimo dell'azienda, tutti disponibili attraverso la pagina dedicata del sito di MIcrosoft.

L'elenco comprende:

- Nuovi sfondi dinamici per la Xbox di Microsoft che presentano "personaggi emblematici" come Master Chief (Halo), il Vault Boy (Fallout) o Marcus Fenix (Gears of Wars).
- Alcuni temi nostalgici per il profilo Xbox.
- Badge esclusivi per Xbox.
- Un tema dedicato al cinquantesimo di Microsoft per il Solitario di Windows.
- Un tema dedicato al cinquantesimo di Microsoft per il browser Web Microsoft Edge.
- Merchandising dedicato all'anniversario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il ritorno dei tostapane volanti
FreeDOS, vent'anni e non sentirli
Bill Gates: WordPerfect era inferiore a Word

Commenti all'articolo (3)

Tanto gli costa poco visto che lo producono volontari appassionati. =) =)
15-4-2025 18:45

Tanto qualcuno che ci casca lo trovano comunque anzi, mi sa che ne trovano parecchi. Leggi tutto
12-4-2025 14:15

Hanno "regalato" al pubblico qualcosa che chiunque oggigiorno saprebbe farsi in casa con una IA qualsiasi? :clap: Ma se volete fare i soldi veri prendete esempio da chi è avanti a voi: [video]https://www.youtube.com/watch?v=_DZkOfTS-TM[/video]
9-4-2025 07:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le tecnologie dirompenti
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3173 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 maggio


web metrics