Microsoft festeggia 50 anni con quattro sfondi brutti

Omaggiano altrettante applicazioni storiche: Solitario, Paint, Word ed Excel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2025]

microsoft 4 sfondi 50 anni
Immagine: Microsoft.

Ha un modo particolare Microsoft di celebrare il proprio 50 anniversario che rapidamente si avvicina, poiché l'azienda è stata fondata il 4 aprile 1975.

Per dare il via ai festeggiamenti ha infatti deciso di pubblicare su X quattro sfondi per smartphone che rendono omaggio ad altrettante applicazioni storiche: Solitario, Paint, Word ed Excel.

«50 anni di innovazioni, ricordi, e momenti che ci hanno plasmato» ha scritto il gigante del software. «Per festeggiare, condividiamo alcuni sfondi nostalgici. Scarica il tuo, e rivivi la magia».

La nostalgia si fa sentire anche nell'aspetto degli sfondi, il cui stile è decisamente retro e non eccessivamente curato, tanto che potrebbe non essere sbagliato definirli "brutti"; ma ciò è stato fatto di proposito per richiamare un'era dell'informatica che forse si potrebbe definire più semplice e ingenua.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Possibile, ma sono anni che non vedo più aziende che operino ancora a riga di comando se non per qualche specifica attività in ambito esclusivamente CED. Oramai tutte le attività gestionali da parte degli impiegati le ho sempre viste operare con interfacce grafiche e tramite browser. Leggi tutto
28-3-2025 18:25

Non intendo dire che abbiano interi AS400 su cui lavorano direttamente, hanno un client in emulazione terminale, certo. Ma anche quelli sono prodotti relativamente datati, non interfacce web o cose simili. Leggi tutto
28-3-2025 08:36

non è detto che si debba usare una interfaccia grafica e una applicazione web, se si tratta di basi di dati spesso si va solo in riga di comando. Ogni interfaccia grafica è un carico di lavoro perché appesantire con roba inutile come colori e disegnini un sistema che deve fornire risposte in tempi veloci? :shock:
27-3-2025 21:25

Certo che i mainframe si usano ancora ma normalmente con interfaccia grafica o web.
24-3-2025 18:29

Ci sono i mainframe, non mi sembra poi così insolito. Non è il mio ramo ma so che è una tecnologia che si fa ancor oggi fatica a rimpiazzare. Leggi tutto
23-3-2025 11:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1421 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics