Gli auricolari Bluetooth in legno con IA integrata e traduzione automatica in 150 lingue

The PIN si propongono come il frutto dell'unione tra design sostenibile e qualità audio di alto livello.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2025]

thepin auricolari legno01

Un nuovo progetto su Kickstarter sta attirando l'attenzione per il suo approccio "diverso" agli auricolari wireless: The PIN, che si autodefinisce il primo modello al mondo realizzato a mano in legno certificato FSC e si vanta di combinare design sostenibile, qualità audio premium e funzionalità avanzate basate sull'intelligenza artificiale. Lanciato lo scorso 26 agosto, il progetto ha raggiunto il suo obiettivo di finanziamento in sole due ore, arrivando nel momento in cui scriviamo a oltre 100.000 euro su un obiettivo di meno di 7.000.

The PIN si distingue innanzitutto per l'uso di legno certificato FSC, disponibile in tre finiture: bambù, ciliegio e noce. Queste scelte - spiegano gli ideatori - non sono solo estetiche, ma riflettono un impegno per ridurre l'impatto ambientale. Ogni anno, oltre 200 milioni di paia di auricolari in plastica vengono venduti, la maggior parte dei quali finisce in discarica entro due o tre anni. The PIN affronta questa problematica attraverso un design circolare, utilizzando materiali rinnovabili e privilegiando la durabilità. Per ogni 10 paia venduti, l'azienda pianta un albero, contribuendo al ripristino degli ecosistemi forestali e alla compensazione delle emissioni di carbonio. Questo approccio si basa sulla visione di Sudeshna Naik, l'ideatrice, che ha dichiarato: «Se le persone sentono di dover rinunciare alle prestazioni, non sceglieranno la sostenibilità. The PIN è stato progettato per cambiare questa percezione, offrendo qualità audio senza compromessi, intelligenza artificiale e artigianalità sostenibile in un unico prodotto».

The PIN afferma di essere in grado di offrire un'esperienza sonora di alta qualità grazie a driver dinamici da 10 mm e supporto per il codec AAC, per garantire un suono nitido e coinvolgente. La cancellazione del rumore ambientale (ENC) utilizza due microfoni per auricolare per filtrare i rumori di fondo durante le chiamate, rendendo la voce chiara anche in ambienti rumorosi. Gli auricolari supportano Bluetooth 5.4 per una connessione stabile ed efficiente dal punto di vista energetico, con controlli touch per gestire musica, chiamate e funzionalità avanzate. La batteria offre fino a 8 ore di riproduzione con una singola carica e 32 ore totali con la custodia di ricarica, che supporta la ricarica rapida USB-C: 15 minuti forniscono 3 ore di utilizzo. L'app companion estende le funzionalità, permettendo la personalizzazione dell'equalizzatore, l'integrazione con assistenti vocali come Google Assistant e Siri, e l'accesso a un assistente AI basato su un modello linguistico simile a GPT.

Rispetto ai normali auricolari Bluetooth, The PIN offre alcune funzionalità aggiuntive come la traduzione in tempo reale in oltre 150 lingue, supportata da quattro modalità specifiche: Free Talk Mode, che riconosce automaticamente la lingua e riproduce la traduzione tramite gli auricolari; Headphones+Phone Mode, che consente a una persona di usare gli auricolari e a un'altra di usare il telefono per una comunicazione bidirezionale in lingue diverse; Translation Machine Mode, che trasforma il telefono in un dispositivo di traduzione con input vocale e output audio; e infine Dual Ear Click Mode, che permette a due persone, ciascuna con un auricolare, di attivare la traduzione con un doppio tocco, facilitando il dialogo bilingue.

Il successo iniziale su Kickstarter, con il superamento dell'obiettivo di finanziamento in poche ore, dimostra l'interesse per un prodotto di questo tipo. The PIN si inserisce in un mercato in cui i consumatori paiono sempre più attenti all'impatto ambientale dei dispositivi elettronici, ma non vogliono rinunciare alle prestazioni.

thepin auricolari legno02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lo smartphone etico attento alle persone e al pianeta
Gli schermi degli smartphone sono dieci volte più sporchi della tavoletta del WC

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Trattandosi di legno da foreste certificate FSC dovrebbe essere così. Leggi tutto
5-9-2025 17:49

Su Kickstarter il prezzo c'è e, beh, non mi sembra troppo a buon mercato prezzo di lancio a 139 $ e prezzo finale a 185 $ va bene che sono legni pregiati ma... :roll: Leggi tutto
5-9-2025 17:47

Dagli tempo e qualcuno che si farà avanti per dire che fa di legno pure quelli salterà fuori...
2-9-2025 08:26

Va bhe, ma il chip e la batteria non sono di legno. (se facciamo le cose, facciamole bene!) .
1-9-2025 18:57

ma siamo sicuri che in un oggetto cosi piccolo si possano usare pannelli di legno, perché visto le dimensioni e il materiale che vi deve essere all'interno, intesi come apparati atti alla riproduzione del suolo, al massimo possono aver usato una pellicola di legno! :shock:
1-9-2025 13:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2793 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics