Nuove regole contro le attivazioni abusive

Esce finalmente il regolamento dell'Authority per le comunicazioni per ridurre il fenomeno dell'attivazione abusiva di servizi telefonici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2007]

Finalmente l'Authority per le comunicazioni emana il preannunciato regolamento per prevenire e contenere il fenomeno sempre più diffuso dell'attivazione di servizi e tariffe telefoniche senza il consenso dell'abbonato, o con un consenso estorto con l'inganno, da parte dei gestori.

Il nuovo regolamento prevede che i gestori inadempienti siano soggetti a sanzioni pecuniarie e vengano "svergognati" con la pubblicazione del loro nome e della sanzione ricevuta sul sito stesso dell'Authority.

Ogni volta che un operatore telefonico chiama un utente per proporgli un servizio o una tariffa dovrà fornire sempre il nominativo della società per cui lavora (mentre oggi spesso l'operatore si spaccia per un rappresentante di una società diversa dalla sua); dovrà inoltre dire il proprio nome e cognome e un numero di telefono a cui rivolgersi per avere ulteriori informazioni.

Dovrà sempre indicare chiaramente costi e modalità dell'offerta, la sua durata e i modi per disdire l'adesione.

Dopo la conversazione telefonica, il cliente dovrà ricevere un formulario da sottoscrivere e da rinviare firmato per perfezionare l'adesione che, altrimenti, non sarà valida.

Il Garante per la privacy ha anche deciso che l'operatore telefonico debba anche comunicare sempre, su richiesta del chiamato, come ha reperito i suoi dati e come ha acquisito il consenso stesso dell'abbonato per chiamarlo; tale consenso deve essere stato rilasciato prima della chiamata e non durante la stessa.

Il Garante ha ancora ribadito l'intenzione di privare dell'autorizzazione al trattamento dei dati riservati quei call center che chiamino clienti che non abbia dato il proprio consenso o abbiano addirittura richiesto di non essere più chiamati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Mi piacerebbe prevedesse la galera...no anzi, l'addebito sullo stipendio di certi capetti furbetti o operatorini furbini di tutte le attivazioni forzate/fantasma/silenti. Lavorando nell' IT, in questi anni ho sentito e visto di tutto e di più... eppure ci sono cose che ancora mi lasciano a bocca aperta ...
12-1-2007 23:34

{Pasquino}
Questa è solo l'immagine di facciata Leggi tutto
12-1-2007 08:23

{Renzo}
Era Ora Leggi tutto
11-1-2007 00:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (958 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics