Google festeggia 10 anni con un progetto per "aiutare il mondo"

Chiunque può inviare la propria idea per migliorare il mondo: la più brillante verrà finanziata con 10 milioni di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2008]

Google 10 anni compleanno progetto 10 to the 100th

Con il lancio di Android e tutto il parlare che si sta facendo dell'ingresso di Google nella telefonia mobile (sia pure attraverso un software), quasi ci stavamo dimenticando che sabato prossimo il gigante di Mountain View compie 10 anni.

Il motore di ricerca festeggia il proprio compleanno tramite una pagina che raccoglie la cronologia dell'intera e in realtà non lunga storia di Google.

Il 27 settembre 1998, infatti, nasce ufficialmente l'azienda Google grazie a Larry Page e Sergey Brin, che in un solo decennio diventa il più usato motore di ricerca e ha interessi in un'infinità di campi, dall'esplorazione spaziale alla filantropia.

E proprio per ribadire il proprio impegno nel migliorare il mondo, Google lancia il progetto 10 to the 100th, ossia 10 elevato a cento: in pratica, un googol, un 1 seguito da 100 zeri.

Scopo del progetto è raccogliere le migliori idee che possano contribuire a fare della Terra un posto più vivibile: chiunque può sottoporre la propria entro il termine massimo del 20 ottobre. La trovata più brillante verrà finanziata con 10 milioni di dollari.

La traduzione italiane delle pagine dedicate al progetto è un po' triste. Se l'originale dice "Good luck, and may those who help the most win" ("Buona fortuna, e che vinca chi aiuta di più", cioè l'idea che fa del bene a più gente possibile), la versione nella nostra lingua recita "Buona fortuna e che vinca l'idea migliore", eliminando del tutto l'idea di fondo.

"Se avere un'idea che pensate possa aiutare qualcuno, vogliamo sentirla", sostengono a Mountain View. "Stiamo cercando idee che aiutino più gente possibile, in qualunque modo".

Il motivo di tutto questo impegno? È Google stessa a spiegarlo: "Oltre un certo livello molto basilare di benessere materiale, l'unica cosa che accresce la felicità individuale è aiutare altre persone".

E per chi non fosse ancora convinto, c'è anche un video esplicativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Io direi che si potrebbe aiutare il mondo se la gente fosse meno sprecona. Così non ci vorrebbero neanche 10 milioni di dollari
24-9-2008 21:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics