Sun ha rilasciato VirtualBox 2.2

Il sistema di virtualizzazione multipiattaforma ha raggiunto la release 2.2



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2009]

Con molte novità è stato rilasciato VirtualBox 2.2. Sun ha apportato ulteriori migliorie come il il supporto alle librerie OpenGL anche per Linux e Solaris, il supporto per i file OVF, lo standard aperto per la creazione di sistemi virtuali, questo permetterà di importare ed esportare sistemi virtualizzati da e verso altre applicazioni.

Adesso si potrà limitare la connessione di rete anche solo verso il sistema ospite, sono state migliorate le prestazioni ed estesa la memoria utilizzabile dalle macchine virtuali fino a 16 GB. Inoltre adesso è supportato anche Mac OS X 10.6, sono state aggiunte API C per l'interazione fra client e server.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

ho provato a installare anche una versione più vecchia dal sito ufficiale (con molte difficoltà perchè mi si blocca semrpe il download, non capscio perchè, anche dal c collegato via cavo), però mi viene dato lo stesso errore... non c'è modo di ripararlo?
23-4-2009 23:16

Non è che è un po' colpa di Win? Con Ubuntu e un pc vecchio non ho rallentamenti di sorta :-k Leggi tutto
23-4-2009 22:38

io invece ho un problema un poco più rgave, non sono riuscito a trovare nient, quindi temo sia capitato quasi solo a me... durante l'installazione, alla fine di quando vengono copiati i files, mi appare un messaggio di notifica: "Il software che si sta installando non ha superato il testing del programma windows logo che consente... Leggi tutto
23-4-2009 22:32

Secondo me VB è peggiorato col tempo. Non so se è una cosa diffusa, ma le mie VM sono rallentate e funzionano peggio da quando sono passato dalla 1.x alla 2.x!... La 2.2 inoltre ti cambia il formato dei file e non si può più tornare indietro!...
22-4-2009 23:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1050 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics