Intel svela i nuovi processori con Gpu integrata

L'azienda ha svelato la nuova architettura Sandy Bridge. Le prestazioni aumentano e arriva un nuovo set di istruzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2010]

Perlmutter Sandy Bridge Cpu Gpu integrata

In occasione dell'Intel Developer Forum di Pechino David Perlmutter, vicepresidente esecutivo di Intel, ha iniziato a sollevare i veli che ancora coprono Sandy Bridge, l'architettura destinata a succedere a Nehalem e Westmere entro il 2011.

Da qualche tempo, per l'introduzione di nuove tecnologie nel settore delle Cpu Intel segue la strategia soprannominata Tick-Tock composta da due fasi: in quella di Tick si introduce un nuovo processo produttivo basandosi su un'architettura collaudata; nella fase di Tock si mantiene lo stesso processo produttivo ma si introduce una nuova architettura.

L'ultima fase è stata un Tick: ai processori Nehalem (costruiti a 45 nanometri) sono succeduti i Westmere, basati sulla stessa architettura ma realizzati a 32 nanometri; ora è tempo di fare un Tock, costruendo Cpu a 32 nanometri ma basate su architettura Sandy Bridge.

Perlmutter ha spiegato che Sandy Bridge mostrerà un incremento significativo delle prestazioni dei processori, riuscendo a eseguire più istruzioni per ciclo di clock grazie a un aumento della velocità delle comunicazioni tra le parti che costituiscono il chip.

Inoltre integrerà la Gpu - ossia la parte che gestisce la grafica - all'interno della Cpu: secondo alcune foto la Gpu occupa circa il 25% della superficie dei processori Sandy Bridge.

Debutterà inoltre un nuovo set di istruzioni, battezzato AVX (ADvanced Vector Extension), che dovrebbe rappresentare in sostanza un'evoluzione di SSE4; infine, la gestione energetica diventerà più "intelligente" grazie a una nuova versione della tecnologia Turbo Boost - già vista sugli ultimi Core i5 e i7 - che permette di rallentare i singoli core a seconda delle esigenze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2787 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics