Lan su rete elettrica verso la standardizzazione

Si avvicina l'approvazione della tecnologia PowerLine HomePlug. Prenderà il nome di standard IEEE P1901.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2010]

Powerline homeplug standard ieee p1901

I dispositivi PowerLine - che consentono di utilizzare il normale impianto elettrico per far viaggiare il segnale Ethernet - sono una gran bella invenzione, utile soprattutto in quei casi in cui non è possibile utilizzare il Wi-Fi o non si desidera far passare nuovi cavi nei muri.

C'è tuttavia un ostacolo serio alla diffusione di questa tecnologia, e non si tratta delle prestazioni comunque non ancora paragonabili a una connessione tramite cavo Lan: il vero problema è che non esiste ancora uno standard universalmente accettato.

I dispositivi di un produttore in genere non riescono a dialogare con quelli di un altro produttore per cui, per esempio, gli adattatori di Netgear non comunicano con quelli di Cisco.

La buona notizia è stata annunciata dalla HomePlug Powerline Association, la quale ha fatto sapere che una prima votazione per l'approvazione dello standard IEEE P1901 (quello appunto che definirà le connessioni Ethernet su linea elettrica) ha avuto esito positivo.

Questo primo passo nella definizione di uno standard globale - il Draft 3.0 ha ottenuto l'81% dei voti - è significativo e apre la strada all'approvazione definitiva, che potrebbe avvenire già entro il prossimo mese di settembre.

L'adozione di IEEE P1901 sarà inoltre un avvenimento positivo per tutti quei dispositivi che adottano la tecnologia HomePlug AV, poiché proprio quest'ultima è stata usata come base per l'elaborazione dello standard, e dunque sarà compatibile: ciò comporta la possibilità di comunicare con milioni di adattatori già venduti.

Completato il processo di definizione dello standard, i prodotti compatibili saranno certificati dalla HomePlug Powerline Alliance.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Linea rovente Leggi tutto
23-4-2010 19:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1661 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics