Studente sospeso da scuola per aver tenuto aperta una porta

Un gesto di gentilezza costa la sospensione a uno studente: ha contravvenuto alle norme di sicurezza della scuola.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2011]

studente sospeso per aver tenuto aperta la porta

Uno studente della Virginia (USA), peraltro capace di guadagnarsi ottimi voti, è stato sospeso per un giorno.

La motivazione è singolare: aveva tenuto aperta la porta della scuola a una donna che stava entrando e che aveva le mani occupate.

Il sovrintendente della scuola ha spiegato che così facendo il ragazzo ha contravvenuto alle norme di sicurezza, secondo le quali le porte devono essere aperte esclusivamente dagli addetti e solo dopo che i visitatori si sono fatti riconoscere davanti alle telecamere.

Un altro caso in cui l'ossessione per le norme di sicurezza porta più danni che benefici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

NO! Se viene contestata in separata sede è inutile! Immaginati se esistesse questo ... Chiunque potrebbe fregarti o approfittare di te! Le leggi sono fatte per organizzare e migliorare la vita. Se no sono immorali e NON vanno rispettate! Per questo esiste la democrazia che pone tutte queste tutele. Ciao Leggi tutto
8-3-2011 22:29

Esatto! Il guaio è che ci stanno abituando anche noi ... Stiamo diventando cretini! :oops: Notate che in Italia hanno diffuso la notizia di un vecchio filmato visto innumerevoli volte in questi anni sulle "torri gemelle" su You-Tube PROPRIO dopo l'annuncio degli sbarchi su Lampedusa! :shock: Che schifo che mi fanno... Leggi tutto
8-3-2011 22:23

Hai ragione zorro, però vedi, un conto è ragionar sopra a queste cose ed un altro e pigliare senza filtro quello che ti cacciano in testa.
8-3-2011 17:15

Gli USA sono il paese dei massimi paradossi: - fautori del liberismo economico con lo stato che salva il sistema finanziario dal tracollo - fautori della libertà individuale totale che pagano coi gruppi anti-aborto semi delinquenziali e con l'impossibilità di controllare l'armamento individuale - il paese che scrive il diritto alla... Leggi tutto
8-3-2011 17:10

Il new deal ameri-cano, gioca tutte le sue carte sul terrore, lo sappiamo, quindi le "regole del terrore", vanno rispettate, che diamine! :wink:
8-3-2011 16:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4202 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics