Ecco le estensioni che rallentano Firefox

Se Firefox impiega molto tempo ad avviarsi, la colpa è spesso dei plugin di terze parti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2011]

Mozilla estensioni rallentano Firefox plugin addon

Mozilla non ne può più degli utenti che accusano Firefox di essere troppo lento nell'avviarsi.

Così ha deciso di mostrare chi sono i veri colpevoli e di fare in modo che d'ora in poi gli utenti sappiano contro chi inveire per i lunghi secondi passati in attesa del browser.

La responsabilità dei rallentamenti all'avvio sarebbe tutta dei plugin di terze parti: per mostrare quanto incidano Mozilla ha preparato una classifica, automaticamente aggiornata ogni settimana, che mostra l'impatto sulle prestazioni dei 100 plugin più popolari.

È interessante notare come tra quelli che si comportano peggio per quanto riguarda l'effetto sulle prestazioni ci sia un'estensione molto popolare quale Firebug, che rallenterebbe la partenza di Firefox di ben il 74%.

In generale, comuque, gli sviluppatori fanno sapere che ogni estensione installata aggiunge in media un 10% al tempo necessario al browser per avviarsi. Per evitare che troppi plugin trasformino quel 10% in cifre ben più alte, entro due settimane Mozilla apporrà un'avvertenza a tutte quelle estensioni che aumentano il tempo di avvio di più del 25%.

Inoltre, in una delle prossime versioni - forse già da Firefox 5 - gli utenti saranno obbligati ad approvare esplicitamente l'installazione di un'estensione di terze parti, mentre ora spesso i software aggiungono a Firefox toolbar e altra "spazzatura" senza nemmeno chiedere il permesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Trovato il sistema per non aumentare la memoria e diminuire il caricamento!!! FINALMENTE è qui : Ciao Leggi tutto
16-8-2011 00:43

Come già detto ci stanno lavorando ... Inoltre anche Chrome (ed altri browser) avrà queste estensioni in comune. Il brutto è che dovranno abbandonare XUL (per compatibilità) con un accozzaglia HTML/CSS e quindi ci saranno più problematiche di realizzo. Secondo me conveniva che tutti i browser (non di certo IE in quanto è contraria per... Leggi tutto
7-4-2011 05:04

Finalmente la Mozilla mi ha ascoltato! Leggi tutto
6-4-2011 23:05

Se avessi letto l'articolo prima di commentare lo sapresti che cosa rallentano :twisted: Leggi tutto
6-4-2011 14:16

Bello come l'estensione FasterFox rallenti in realtà del 33% il browser. Ma le fanno tanto per fare queste estensioni? :? Oltretutto non si capisce che cosa rallentino..... La CPU? Sono più pesanti in RAM? (lapalissiano) Rallentano il rendering? Perché sennò non ha senso tenere NoScript, AdBlockPlus, FasterFox, etc...
6-4-2011 12:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13713 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics