Ecco le estensioni che rallentano Firefox

Se Firefox impiega molto tempo ad avviarsi, la colpa è spesso dei plugin di terze parti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2011]

Mozilla estensioni rallentano Firefox plugin addon

Mozilla non ne può più degli utenti che accusano Firefox di essere troppo lento nell'avviarsi.

Così ha deciso di mostrare chi sono i veri colpevoli e di fare in modo che d'ora in poi gli utenti sappiano contro chi inveire per i lunghi secondi passati in attesa del browser.

La responsabilità dei rallentamenti all'avvio sarebbe tutta dei plugin di terze parti: per mostrare quanto incidano Mozilla ha preparato una classifica, automaticamente aggiornata ogni settimana, che mostra l'impatto sulle prestazioni dei 100 plugin più popolari.

È interessante notare come tra quelli che si comportano peggio per quanto riguarda l'effetto sulle prestazioni ci sia un'estensione molto popolare quale Firebug, che rallenterebbe la partenza di Firefox di ben il 74%.

In generale, comuque, gli sviluppatori fanno sapere che ogni estensione installata aggiunge in media un 10% al tempo necessario al browser per avviarsi. Per evitare che troppi plugin trasformino quel 10% in cifre ben più alte, entro due settimane Mozilla apporrà un'avvertenza a tutte quelle estensioni che aumentano il tempo di avvio di più del 25%.

Inoltre, in una delle prossime versioni - forse già da Firefox 5 - gli utenti saranno obbligati ad approvare esplicitamente l'installazione di un'estensione di terze parti, mentre ora spesso i software aggiungono a Firefox toolbar e altra "spazzatura" senza nemmeno chiedere il permesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Trovato il sistema per non aumentare la memoria e diminuire il caricamento!!! FINALMENTE è qui : Ciao Leggi tutto
16-8-2011 00:43

Come già detto ci stanno lavorando ... Inoltre anche Chrome (ed altri browser) avrà queste estensioni in comune. Il brutto è che dovranno abbandonare XUL (per compatibilità) con un accozzaglia HTML/CSS e quindi ci saranno più problematiche di realizzo. Secondo me conveniva che tutti i browser (non di certo IE in quanto è contraria per... Leggi tutto
7-4-2011 05:04

Finalmente la Mozilla mi ha ascoltato! Leggi tutto
6-4-2011 23:05

Se avessi letto l'articolo prima di commentare lo sapresti che cosa rallentano :twisted: Leggi tutto
6-4-2011 14:16

Bello come l'estensione FasterFox rallenti in realtà del 33% il browser. Ma le fanno tanto per fare queste estensioni? :? Oltretutto non si capisce che cosa rallentino..... La CPU? Sono più pesanti in RAM? (lapalissiano) Rallentano il rendering? Perché sennò non ha senso tenere NoScript, AdBlockPlus, FasterFox, etc...
6-4-2011 12:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2497 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics