Samsung risponde a Apple e nega le accuse

L'azienda coreana potrebbe bloccare la fornitura di componenti per ritorsione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2011]

Apple contro Samsung copia iPhone brevetti

La causa intentata da Apple contro Samsung per la presunta copia dell'iPhone e dell'iPad nei dispositivi Galaxy ha scatenato le reazioni degli utenti di entrambe le aziende.

I difensori di Samsung hanno provato a difendere il proprio produttore di fiducia mettendo a confronto un SGH-F700, creato dalla casa coreana, e un iPhone: se davvero l'F700 fosse uscito nel 2006, come sostiene chi ha realizzato la comparazione, sarebbe evidente che è stato l'iPhone ad aver colto l'ispirazione dal collega.

Invece, trascinati dall'entusiasmo, gli autori della comparazione hanno commesso un errore: il telefonino F700 è del 2007, ed è apparso un mese dopo l'iPhone. Il tentativo di difesa sembra quindi portare altra acqua al mulino di Apple.

A provare la scarsa fantasia di Samsung ci sarebbe poi un'altra comparazione, riassunta in un'immagine esplicativa: fino al 2006, i telefoni dell'azienda ricordavano molto i modelli della rivale Nokia; dall'anno successivo, invece, dopo il debutto dell'iPhone è improvvisamente apparso un design più minimalista.

L'azienda di Seul, dal canto proprio, è tutt'altro che preoccupata e anzi è pronta a combattere, nonostante i rapporti d'affari che la legano a Apple.

Soltanto l'anno scorso, infatti, l'azienda di Cupertino ha ordinato a Samsung componenti per 5,7 miliardi di dollari e la stima per il 2011 fino a oggi parlava di 7,8 miliardi di dollari.

Ora, però, la fornitura potrebbe essere in forse. "Sono tra i nostri migliori clienti" - ha dichiarato un funzionario di Samsung, aggiungendo poi quella che è sembrata una velata minaccia - "ma in questo caso non abbiamo scelta".

Inoltre l'azienda avrebbe già individuato alcuni brevetti relativi a tecnologie di comunicazione Wi-Fi che Apple starebbe utilizzando nei propri prodotti senza possedere le necessarie licenze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Effettivamente :? LaMMMmmmaaaAAAAAfffiiaaA
22-4-2011 10:39

Prenderei quel tappa ali di mela XXXX e saprei io cosa fare.. un telefonino quale diavolo di forma deve avere?? sempre parallelepipedi rettangoli .. dannazione!! E basta a brevettare la curva a 20° seguita da una a 25°.. e posso farlo solo io.. ma andate a vendere la vostra frutta dannata come mele marce.. Ora hanno brevettato già... Leggi tutto
21-4-2011 19:53

la copia è evidente, e prima del 2007 copiava nokia, altrettanto evidente :D però non sono daccordo nel dire che i suoi telefonini sono di qualità mediocre, anzi il galaxy S e il galaxy S II sono davvero prodotti di qualità che meritano.
21-4-2011 09:35

{paolino}
La Samsung è diventata un po' com'era la Philips: ha le mani in pasta ovunque.E infatti i suoi prodotti, fra fotocamere, pad, telefoni e televisori sono mediocri in molti sensi, almeno questo è la mia esperienza e quella di alcuni amici e conoscenti.Che copi, poi è evidente, come è evidente che non è... Leggi tutto
20-4-2011 17:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2602 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics