Il telecomando con tastiera Qwerty di Samsung

Da un lato è un telecomando tradizionale, dall'altro ha una tastiera QWERTY con schermo LCD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2011]

Samsung Qwerty Remote Smart TV

A mano a mano che i televisori si arricchiscono di funzioni e dell'accesso a Internet, le limitazioni dei normali telecomandi diventano sempre più evidenti.

Per la propria linea Smart TV Samsung ha dunque deciso di offrire un telecomando avanzato che integra sul retro una tastiera Qwerty e diversi tasti funzione, oltre a un pad direzionale.

Disponibile di serie con i televisori D7000 e D8000, è compatibile anche con la linea D6300 e superiori e permette di accedere con facilità a diversi servizi social come Pandora, Facebook e Skype, raggiungibili dal menu.

Inoltre il telecomando dispone di un piccolo schermo LCD e di tasti dedicati all'immortale televideo.

Sull'altro lato ci sono tutti i tasti consueti, come il controllo del volume e quelli relativi ai canali, oltre ai pulsanti che regolano la registrazione e la riproduzione dei video.

Quando viene adoperato un lato del telecomando, i tasti su quello opposto vengono disabilitati: in tal modo non bisogna preoccuparsi della possibilità di premere accidentalmente un pulsante non desiderato.

Il QWERTY TV Remote, acquistato singolarmente, costa 99,99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

sarebbe perfetto il "pirolino" rosso del thinkpad
3-11-2017 10:11

{calderone}
e il mouse? a me sembra che il problema principale della navigazione su tv resta sempre l'assenza di un mouse... non capisco il motivo della scomparsa dal mercato di quelle rotelle che andavano di moda sui portatili degli anni 90 (si potevano manovrare con un dito anche su un telecomando), non sarebbe il caso di reintrodurle?
21-7-2011 19:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (699 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics