L'auto che si camuffa nel traffico

Grazie ai LED che la ricoprono, è la prima auto invisibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2012]

mercedes auto invisibile f cell

Mercedes-Benz ha realizzato la prima auto invisibile, o quasi.

Come parte della campagna ideata per pubblicizzare i modelli F-Cell (a celle di combustibile) a emissioni zero, ha deciso di far sì che l'auto «invisibile per l'ambiente» (perché non emette gas nocivi) sia invisibile per davvero. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6215 voti)
Leggi i commenti (11)
Ha quindi coperto di LED la fiancata sinistra di un'auto; sulla fiancata destra una telecamera digitale Canon 5D Mark II SLR riprendeva il paesaggio e passava i dati ai LED, che lo riproducevano.

Così, duranta la settimana promozionale passata attraversando la Germania, i passanti hanno potuto osservare in azione l'auto invisibile, come mostra il video che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Spero bene che sia solo pubblicità e che a nessuno venga in mente di produrla, sarebbe da delinquenti... :wink:
17-3-2012 19:20

L'auto a celle di combustibile è una cosa che fa felice solo Beppe Grillo e i finti verdi come lui che non si informano neanche un poco. L'idrogeno non cresce sugli alberi, bisogna produrlo spendendo elettricità che è una forma di energia pura. La tecnologia di "finta invisibilità" è banalissima e di nessuna utilità per... Leggi tutto
16-3-2012 15:11

Ma magari la tecnologia che c'è dietro se fosse anche un attimino utile non sarebbe poi male, no? Ma no, invece. Tanto ai pecoroni basta mettergli qualche pupazzetto colorato davanti gli occhi per attirarne l'attenzione, che poi qualsiasi ciofeca si vende comunque! Leggi tutto
16-3-2012 14:25

E' un tour promozionale non deve essere utile, deve solo attirare l'attenzione. ... e c'è riuscita
15-3-2012 09:47

Incredibilmente utile. :incupito:
15-3-2012 01:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1268 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics