Ricerca spaziale

L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2012]

iss

L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4209 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 64)

La moltiplicazione dei talepani e dei qualepesci... :vittoria:
21-8-2024 11:58

Non distorco Zievatron, analizzo Zievatron! =) La condizione, a causa delle virgole è implicita e non espressa, per cui doveva essere enunciata chiaramente. :P Quindi la condizione che soddisfa il progresso non è la scomparsa di tutto il genere umano, ma solo della parte malata che rischia di far morire il tutto, come quando ha una... Leggi tutto
21-8-2024 11:17

zeross, che fai? Distorci quello che ho scritto? Io avevo scritto: "senza di noi, talepani, comblottisti e quant'altro, non ci sarebbe già più nessuno sulla Terra a pensare alla ricerca spaziale. Nè a qualcos'altro. Non ci sarebbero più esseri pensanti. Solo servitori zombi di padroni marci, entrambi in prossimità di... Leggi tutto
20-8-2024 07:28

ma se l'universo non riesce a buttarci via e vera allora prima secondo il tuo postulato vero Zievatron? :wink: Poi il succubi dell natura è realmente esistito quando gli umani erano ancora disorganizzati e creduloni ignoranti. Ora siamo un po' meno disorganizzati e sempre creduloni ma alfabetizzati :x Il padrone del vigneto ha roba... Leggi tutto
18-8-2024 20:02

E questo cosa lo avrebbe mai dimostrato? Cosa la rende così intelligente, piuttosto che così deficiente? Se il sistema universo la butterà via, significa che è vera la seconda. E non siamo mai stati, nè mai saremo, "succubi della natura". Ne siamo solo un prodotto, bene o male che siamo riusciti. Se il prodotto è riuscito... Leggi tutto
17-8-2024 07:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2322 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics