Facebook, accesso bloccato ai navigatori anonimi - ma per poco

Per alcune ore il social network ha chiuso le porte agli utenti di TOR, mettendo in pericolo migliaia di attivisti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2013]

facebook tor bloccato

Che Facebook, in generale, non ami l'anonimato non è un mistero: a tutti gli iscritti viene richiesto di fornire i propri nome e cognome reali.

Nella giornata di ieri però è parso che il social network di Mark Zuckerberg avesse deciso di impedire l'accesso a tutti coloro che vogliono nascondere la propria identità e, per questo, adoperano i vari servizi di anonimizzazione.

L'allarme è stato lanciato dal sito Arabcrunch, il quale per primo ha reso noto come Facebook stesse bloccando tutti i login che avvenivano via TOR.

TOR è forse il sistema di comunicazione anonima più conosciuto ed è preziosissimo per quanto vivono in Paesi con regimi illiberali, in quanto permette loro di diffondere in Rete idee e notizie senza farsi scovare dalla censura governativa, o dalla polizia.

In questo senso, Facebook è un mezzo prezioso perché permette agli attivisti di far sentire la loro voce; impedire loro di fare login tramite TOR, però, li mette certamente in pericolo.

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2747 voti)
Leggi i commenti (1)

È proprio questo il timore che ha creato preoccupazione in Arabcrunch, il quale si è immediatamente rivolto a Facebook chiedendo al sito in blu di riconsiderare la propria decisione.

La risposta giunta da Menlo Park ha sgonfiato quello che poteva essere un caso preoccupante: Facebook ha fatto sapere di non aver fatto nulla per bloccare intenzionalmente TOR.

Il problema è nato invece dal fatto che diverse attività riconosciute come pericolose sono state rilevate sugli exit node di TOR, e il sistema automatico ha bloccato ogni accesso dal sistema di comunicazione anonima per proteggere l'integrità del social network.

Dopo alcune ore di attività congiunta da parte di Facebook e TOR la situazione è tornata alla normalità: gli attivisti possono tirare un sospiro di sollievo e continuare a proteggere il proprio anonimato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


@fuocogreco Per quello che leggo dovrebbe essere: Un virus scritto in linguaggio C# che sfrutta un buco della libreria .NET (che c'è in ogni Windows dal XP e preinstallato da Vista) e facendo scaricare da internet (.NET è anche un plugin del browser) un programma che eseguendosi va nel motore javascript (che possiede ogni browser) e... Leggi tutto
23-6-2013 03:45

@ MDA anche se lo ammetto quello che hai detto è un pò troppo complicato per me son contento se son servito. Ciao.
23-6-2013 01:17

Grazie mille, Vedo di comunicare il dato. Mal2 è un tracciante che infetta tramite script Javascript (wscript.exe su PE32 executable Mono/.Net assembly, for MS Windows) IE qualsiasi versione, mettendosi come optional del browser. Esisteva anche una versione per Firefox. Per questo non posso rilevarlo in quanto è specialistico di un... Leggi tutto
22-6-2013 17:20

@ MDA sono ritornato " sul luogo del delitto" :) e l' Url del Malware è : Mal2, comunque ho la safe zone che mi protegge. Ciao.
22-6-2013 10:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2865 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics