A Roma primo esperimento di Drone Journalism

L'utilità dei droni in ambito professionale si dimostra sorvolando la capitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2014]

drone journalism roma

Prenderà il volo questa sera alle 17.30 il primo drone ufficialmente autorizzato dall'ENAC a sorvolare una parte della capitale.

La dimostrazione costituisce il culmine della Roma Drone Conference che si tiene proprio oggi a Roma e che ha come tema il Drone Journalism. La nuova frontiera tecnologica del giornalismo tra prospettive di sviluppo e timori per la privacy.

Il pioniere in questo campo sarà un drone FlyNovex, prodotto dall'azienda romana FlyTop; si tratta di un aeromobile dotato di 6 rotori, con un diametro di 120 centimetri, un'altezza di 45 centimetri e un peso di 7 kg.

Con un'autonomia di 20 minuti, può essere adoperato per monitorare dall'alto il territorio ed effettuare riprese grazie alla videocamera che lo equipaggia; è inoltre dotato di un carrello e di un paracadute.

La dimostrazione odierna serve a provare «che è possibile utilizzare questi mezzi in aree critiche come una metropoli, nel pieno rispetto delle norme in vigore» come spiega Luciano Castro, presidente della Roma Drone Conference.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2981 voti)
Leggi i commenti (19)

«Troppi droni volano, un po' in tutta Italia, senza le necessarie autorizzazioni. La coincidenza con la nostra conferenza sul "drone journalism" consentirà di mostrare a numerosi giornalisti e operatori dei mass media l'utilità di questi aeromobili telecomandati anche per le attività giornalistiche» continua Castro.

Quella di oggi è peraltro soltanto la prima delle conferenze programmate da qui sino ad aprile e che tratteranno l'utilizzo professionale dei droni da diversi punti di vista ed esaminando le diverse possibilità di impiego: dal monitoraggio dell'ambiente e dei beni culturali alle applicazioni in ambito scientifico, dalle problematiche relative alla sicurezza dei voli sino all'uso dei droni per aiutare l'agricoltura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{mimmo}
affascinante per i tantissimi impieghi certo anche un altro poderoso eliminatore di posti di lavoro è anche vero che questo non è un tema dei tecnologi, ma della politica, che questi problemi li ignora
26-10-2014 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3330 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics