Anidride carbonica, emissioni in stallo nel 2014

È la prima volta in 40 anni che ciò avviene senza una recessione economica globale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2015]

stallo emissioni co2 iea cina

Nel 2014, per la prima volta da 40 anni, le emissioni di anidride carbonica non sono aumentate rispetto all'anno precedente, e ciò nonostante l'economia mondiale non sia in recessione.

A dare la notizia è la International Energy Agency (Iea) basandosi sui dati relativi alle emissioni di CO2 nel 2013 e nel 2014.

L'anno scorso, le emissioni di biossido di carbonio a livello globale sono state pari a 32,3 miliardi di tonnellate: la stessa cifra del 2013.

Nei 40 anni in cui le Iea ha monitorato le emissioni lo stallo - o la decrescita - rispetto all'anno precedente è capitato soltanto tre volte, e sempre in concomitanza con un periodo di recessione economica mondiale: all'inizio degli anni '80, nel 1992 e nel 2009. Nel 2014, invece, lo stallo ha coinciso con una crescita economica del 3%.

«Tutto ciò mi fa sperare ancora di più che l'umanità sia in grado di lavorare insieme per combattere il cambiamento climatico, la minaccia più importante che oggi ci troviamo di fronte» spiega Fatih Birol, che presto diventerà Direttore Esecutivo della Iea.

Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2070 voti)
Leggi i commenti (8)

Pare che il merito sia in buona parte della Cina, che nel 2014 ha aumentato la quantità di elettricità prodotta da fonti rinnovabili (eolico, solare, idroelettrico) riducendo allo stesso tempo quella prodotta tramite la combustione del carbone. Positive anche le azioni intraprese dai Paesi dell'Ocse.

Il rapporto dettagliato che contiene i dati circa lo stallo nelle emissioni di anidride carbonica verrà reso noto il prossimo 15 giugno a Londra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ovvio che verrà superato a a marzo ed anche ad aprile e così via, perché il record non venga superato e la quantità di CO2 in atmosfera cominciasse veramente a calare sarebbe necessario che le emissioni invece di restare in stallo calassero e anche di parecchio. Qui non credo che ci fossero molti ottimisti penso solo che si sia... Leggi tutto
19-3-2015 19:11

Non per guastare il vostro ottimismo, o per destabilizzare le vostre speranze, ma giusto pco fa leggevo, su Le Scienze, che in febbraio abbiamo raggiunto il record storico di ppm di co2 degli ultimi 23 milioni di anni. Ma non preoccupatevi, già a marzo si prevede che questo record verrà superato.
19-3-2015 00:17

Speriamo veramente sia l'inizio di un circolo virtuoso ma un anno è ancora troppo poco per vedere una tendenza...
18-3-2015 20:42

{Yoghi}
Sembra anche a me che il "merito" sia della Cina. Una crescita economica del 3 percento è il risultato di una media che vede la diminuzione, chi più, chi meno, dell'economia nel mondo (l'Europa in primis) e un aumento del 7 percento dell'economia cinese. Significa che il mondo sta generando la... Leggi tutto
18-3-2015 14:23

{davide}
pensavo fossero le mucche...... hanno cominciato a scoreggiare di meno.
17-3-2015 15:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics