Microscopici laser nelle cellule umane

Servirà a seguire le cellule tumorali dall'interno del corpo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-08-2015]

lasercellule

Alcuni anni fa, dei ricercatori riuscirono a produrre un laser usando delle cellule viventi inserite in una cavità di risonanza, grazie a una proteina presente in natura nelle meduse Aequora Victoria.

Partendo da quelle ricerche un gruppo di scienziati dell'Università St. Andrews è riuscito a far diventare luminescenti singole celle umane e a far loro generare un laser senza bisogno di una cavità di risonanza esterna. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Leggi i commenti (23)
Il segreto sta nell'inclusione, in ogni cellula, di una piccola "bolla" di plastica (che, nelle immagini, è indicata in verde) all'interno della quale c'è un colorante fluorescente: è questa a fungere da cavità di risonanza.

Quando si colpisce la cella con la luce, il colorante all'interno della bolla passa in stato di eccitazione e lo amplifica, cambiandone la lunghezza d'onda: il risultato è un laser il cui colore dipende dalla dimensione dalla bolla di plastica.

Per ora, questa tecnica è stata sperimentata con successo soltanto su capsule di Petri ma i ricercatori confidano di riuscire a svilupparla ulteriormente sino a ottenere un mezzo per tracciare singole celle per giorni o addirittura settimane: sarebbe un ottimo sistema per monitorare l'evoluzione delle cellule tumorali, per esempio.

laser nelle cellule

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Clayton}
....e scoprire (l'acqua calda) perché i tumori si stanno aspandendo sempre più? Un'ipnosi indotta ad arte da chi ha interessi miliardari da difendere, fa sì che si continui a battere sul tasto della cura (non della guarigione!) dei tumori, lasciando alle sacche sociali delle piccole minoranze la... Leggi tutto
15-8-2015 20:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3662 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics