Lo smartphone che si piega per controllare le app

Per impartire i comandi basta torcere lo schermo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2015]

AUO smartphone piega

Periodicamente qualche azienda annuncia l'arrivo sul mercato dello smartphone che si piega, dotato di un case e di uno schermo flessibili, così da potergli fare assumere per esempio una forma adatta per indossarlo al polso.

Al Touch Taiwan 2015 l'azienda locale AUO ha presentato il prototipo di uno smartphone non soltanto si piega ma che sfrutta questa sua caratteristica per controllare le app.

Secondo quanto riporta Engadget Chinese, il modello svelato a Taiwan monta uno schermo Amoled da 5 pollici con risoluzione di 1.280x720 pixel, che l'azienda garantisce essere indistruttibile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2858 voti)
Leggi i commenti (6)
Dall'immagine dimostrativa che riportiamo sotto risulta evidente come ogni volta che lo schyrmo viene piegato in una direzione l'app in esecuzione - in questo caso Google Earth - riceve un comando: per effettuare lo zoom non serve quindi appoggiare pollice e indice sullo schermo e allontanarli tra loro, ma basta piegare lo schermo.

AUO afferma che la tecnologia impiegata nel prototipo può essere facilmente adoperata per costruire anche schermi con risoluzione più elevata o di dimensioni maggiori; in un tablet la si potrebbe per esempio impiegare per passare alla pagina successiva di un e-book flettendo un lato del tablet stesso.

AUO bendyphone specs
AUO bendyphone2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E' proprio vero che tutti copiano Apple... :lol:
5-9-2015 18:58

iPhone 6 docet?
3-9-2015 01:58

Cosi poi lo pieghi troppo è craaaccckkkk Cmq l'idea che si possa piegare è comoda soprattutto chi lo mette nella tasca dei pantaloni.
2-9-2015 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2116 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics