Lo smartphone che si piega per controllare le app

Per impartire i comandi basta torcere lo schermo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2015]

AUO smartphone piega

Periodicamente qualche azienda annuncia l'arrivo sul mercato dello smartphone che si piega, dotato di un case e di uno schermo flessibili, così da potergli fare assumere per esempio una forma adatta per indossarlo al polso.

Al Touch Taiwan 2015 l'azienda locale AUO ha presentato il prototipo di uno smartphone non soltanto si piega ma che sfrutta questa sua caratteristica per controllare le app.

Secondo quanto riporta Engadget Chinese, il modello svelato a Taiwan monta uno schermo Amoled da 5 pollici con risoluzione di 1.280x720 pixel, che l'azienda garantisce essere indistruttibile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2833 voti)
Leggi i commenti (6)
Dall'immagine dimostrativa che riportiamo sotto risulta evidente come ogni volta che lo schyrmo viene piegato in una direzione l'app in esecuzione - in questo caso Google Earth - riceve un comando: per effettuare lo zoom non serve quindi appoggiare pollice e indice sullo schermo e allontanarli tra loro, ma basta piegare lo schermo.

AUO afferma che la tecnologia impiegata nel prototipo può essere facilmente adoperata per costruire anche schermi con risoluzione più elevata o di dimensioni maggiori; in un tablet la si potrebbe per esempio impiegare per passare alla pagina successiva di un e-book flettendo un lato del tablet stesso.

AUO bendyphone specs
AUO bendyphone2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E' proprio vero che tutti copiano Apple... :lol:
5-9-2015 18:58

iPhone 6 docet?
3-9-2015 01:58

Cosi poi lo pieghi troppo è craaaccckkkk Cmq l'idea che si possa piegare è comoda soprattutto chi lo mette nella tasca dei pantaloni.
2-9-2015 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (308 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics