Moto Z e Moto Z Force, gli smartphone modulari di Motorola

Basta un click per aggiungere una batteria, un altoparlante o anche un mini-proiettore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2016]

Moto Z Front Back Combo

Si chiamano Moto Z e Moto Z Force gli smartphone di punta di Motorola per questo 2016.

Si tratta dei primi prodotti dell'"era Lenovo", ufficialmente iniziata con l'acquisizione di un anno fa, e anche dei primi a supportare la tecnologia MotoMods.

Sia il Moto Z che il Moto Z Force supportano infatti l'aggiunta di moduli che si collegano allo smartphone tramite 16 connettori sul retro e restano in posizione grazie a un sistema magnetico.

Al momento tra i moduli a disposizione ci sono l'altoparlante SoudBoost prodotto da JBL, il mini-proiettore Insta-Share Projector, la batteria aggiuntiva PowerPack (che promette 22 ore di autonomia in più) e le custodie posteriori StyleShell, per dotare lo smartphone di una finitura in legno o in pelle.

Negli ultimi tempi i produttori sembrano volersi orientare sempre più verso l'offerta di smartphone modulari: infatti i due Moto Z non sono esattamente i primi a offrire tale possibilità.

Rispetto tuttavia ad alternative come LG G5, la scelta di Motorola ha un vantaggio: per sostituire un modulo non è necessario togliere la batteria, spegnendo così il telefono.

Il Moto Z si caratterizza per un corpo di metallo e uno schermo AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione 1440p.

All'interno c'è il SoC Snapdragon 820 a 1,8 GHz con 4 Gbyte di RAM e 32 o 64 Gbyte di memoria interna, espandibili via microSD. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel e dispone sia di stabilizzatore ottico dell'immagine che di autofocus laser; quella anteriore è invece da 5 megapixel.

Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1095 voti)
Leggi i commenti (4)

La dotazione comprende anche un lettore di impronte digitali, un flash frontale, una «copertura idrorepellente», una batteria da 2.600 mAh e una porta USB Tipo-C. Da segnalare l'assenza di un jack da 3,5 mm per le cuffie.

Il Moto Z Force è molto simile al fratello, ma si distingue per dimensioni leggermente superiori: 155,9 x 75,8 x 7 millimetri contro i 153,3 x 75,3 x 5,2 millimetri del Moto Z.

Inoltre, a differenza del vetro di protezione Gorilla Glass montato sul Moto Z, il Moto Z Force adotta una protezione in plastica ShatterShield, che l'azienda assicura essere «infrangibile», una fotocamera posteiore da 21 megapixel, un processore Snapdragon 820 a 2,15 GHz e una batteria da 3.500 mAh.

Il lancio del Moto Z e del Moto Z Force in Europa è fissato per il mese di settembre. Al momento Motorola non ha ancora annunciato i prezzi.

Moto Z Incipio OFFGRID Power Pack Black
Moto Z con modulo PowerPack
Moto Z Insta Share Projector
Moto Z con modulo InstaShare Projector

Moto Z con modulo SoundBoost di JBL

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Comunque, se capisco bene, si può montare un solo modulo per volta dal momento che ogni singolo modulo va a sostituire la cover posteriore dello smartphone e che quelle mostrate nei rendering di corredo all'articolo sembrano essere ad una sola funzione.
26-6-2016 15:31

Non comprendo la scomodità di dover tenere in mano un aggeggio che serve anche per telefonare. :idea: A quando un bracciale all purpose in stile Star Trek?
17-6-2016 10:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6232 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics