Facebook, arriva il pulsante per cancellare la cronologia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2019]

facebook cronologia privacy

Qualche tempo fa Mark Zuckerberg ha sostenuto in un'intervista che, contrariamente a ciò che generalmente si pensa, Facebook non è un pericolo per i dati degli utenti ma, anzi, è un «pioniere della privacy».

Il commento è stato accolto con scetticismo eppure Facebook, dopo tutti gli scandali e le accuse di compravendita delle informazioni personali degli utenti, sembra voler davvero cercare di migliorare un po' le cose.

David Wehner, che presso il social network ricopre il ruolo di Chief Financial Officer, ha annunciato che nel corso dell'anno verrà introdotta una funzionalità che permetterà a ciascun iscritto di cancellare completamente la cronologia di Facebook.

Concettualmente, funzionerà come il pulsante che sui browser esegue la stessa funzione; soltanto, eliminerà non dal computer in uso ma dai server del social network in blu tutte le informazioni registrate circa le frequentazioni dell'utente: «Gli elementi su cui si è cliccato, i siti visitati, e via di seguito» come spiegava Zuckerberg stesso qualche tempo fa, quando di questa possibilità già si parlava.

Non solo: una decina di mesi fa, Mark Zuckerberg aveva promesso che questa stessa opzione avrebbe anche permesso a ogni singolo utente di decidere se lasciare che Facebook continuasse a registrare le informazioni sulle abitudini di navigazione oppure no.

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2735 voti)
Leggi i commenti (1)

Gli utenti accoglieranno positivamente la novità, che finalmente mette nelle loro mani un po' di controllo sui dati posseduti da Facebook. Meno contenti saranno invece gli inserzionisti pubblicitari.

«In generale, questa funzionalità renderà più difficile personalizzare i contenuti con la stessa efficacia di cui potevamo godere prima» ha ammesso Wehner, poiché Facebook dimenticherà le preferenze personali di ciascun utente ogni volta che la cronologia sarà cancellata.

Se poi ciò sia davvero un male, spetta a ciascuno definirlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

:^o Ma questa forse la batte! Leggi tutto
7-3-2019 19:07

Difficile mi capiti. Sono poligrotta :D Vivo casa e ufficio e l'azienda mi ha chiesto il consenso. Non ho dispositivi Internet of Turkeys in casa ne mai ne comprerò e sull'eeePC c'è un coperchio fisico a scorrimento sulla telecamera che mi assicuro sia sempre chiuso. Leggi tutto
2-3-2019 12:37

che domande... esattamente come i video diffusi in internet che ti ritraggono senza il tuo consenso... :twisted: Leggi tutto
2-3-2019 08:46

Scusate ma io sono un povero ignorante, infatti nemmeno ci sono su #Facebook Ma i tuoi dati che si sono già venduti come si cancellano? :?:
1-3-2019 17:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12218 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics