Apple si prepara a moltiplicare la pubblicità sull'iPhone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2022]

iphone spot pubblicita app

Se siete utenti di prodotti Apple, e in particolare di iPhone e iPad, preparatevi a un cambiamento importante: presto aumenterà la pubblicità.

Secondo quanto riporta Bloomberg, Apple sarebbe intenzionata a triplicare il ricavato degli spot mostrati sui suoi dispositivi, portandolo da 4 miliardi all'anno a 12 miliardi all'anno.

Per far ciò, deve ampliare il numero di applicazioni che mostrano inserzioni pubblicitarie.

Se finora, infatti, la presenza di pubblicità è piuttosto limitata, nel prossimo futuro app come Maps, Libri, Podcast e TV+ inizieranno a offrire spazi in cui mostrare spot pubblicitari. La presenza di questi ultimi sarà inoltre potenziata anche dove essi già sono presenti, come l'App Store.

A quanto pare, negli ultimi tempi Apple ha condotto delle ricerche per valutare la fattibilità dell'integrazione tra le ricerche condotte tramite Maps e la somministrazione agli utenti di annunci pubblicitari, con una particolare attenzione per gli esercizi commerciali locali: questi potranno ottenere maggiore visibilità nei risultati delle ricerche se accetteranno di pagare una certa quota.

Per quanto riguarda TV+, invece, la strada che a Cupertino sembrano voler percorrere è la stessa di quella intrapresa da Netflix: affiancare ai piani in abbonamento un piano gratuito (o quantomeno economico) che si finanzi con la pubblicità.

Viene da chiedersi in che modo gli utenti di prodotti Apple prenderanno questi cambiamenti: come reagiranno, per esempio, quanti acquistano un iPhone per potersi vantare di un'esperienza fluida e senza interruzioni vedendo che anch'esso è stato invaso dalla pubblicità?

E saranno ancora disposti a spendere le cifre necessarie per assicurarsi uno smartphone con il logo della mela morsicata, se dopotutto finisce per comportarsi come un prodotto Android qualsiasi?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Modalità incognito per i siti a luci rosse? Google e Facebook ti tracciano lo stesso
Riflessioni di Cassandra/ Scrittore, giornalista, blogger o influencer?
Track This inganna gli algoritmi pubblicitari (aprendo 100 schede!)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ovvio e se gliela propina Apple ne vorranno sempre di più... :lol: Leggi tutto
20-8-2022 15:31

Esatto. Chi spende certe cifre per uno smartphone pretende il meglio in tutto, anche nelle pubblicità... :lol: Leggi tutto
20-8-2022 11:11

quelli della Apple sono bravi. magari neanche tanto nel realizzare i prodotti (opinione) ma sicuramente a massimizzare i profitti. che in breve vuol dire "cercare di alzare i prezzi in modo di vendere comunque una buona quantità di prodotti, che a venderne pochi non ci si guadagna, ma senza fare l'errore di venderli a prezzo basso... Leggi tutto
18-8-2022 12:10

Il concetto di status symbol può essere assoluto o relativo, ma certo soprattutto il secondo. Anche pagare € 30 per una pizza margherita o € 100 per una cena a base di sushi è un'affermazione sociale. Ma per molte persone, nel mondo e certo anche qui in Italia, € 1500 è più di un mese di stipendio, quando se ne ha uno, e con... Leggi tutto
18-8-2022 11:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics