Le regole della concorrenza

Le società di raccolta dei diritti sono ammonite per le regole della concorrenza: sotto accusa le limitazioni nella possibilità di scelta cui sarebbero sottoposti gli utenti commerciali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2004]

La Commissione Europea ha ammonito le 16 differenti organizzazioni, che in Europa raccolgono i diritti d'autore a nome degli autori musicali, che forse infrangono le regole sulla concorrenza EU.

Queste societa' hanno siglato un patto pan-europeo all'interno dell'accordo di Santiago, dove ogni organizzazione nazionale ha funzioni di unico collettore per tutte le licenze musicali europee.

"La struttura messa in piedi dai partecipanti all'accordo di Santiago limita gli utenti commerciali a poter scegliere solamente la societa' di raccolta dei diritti che e' presente in maniera monopolistica nel proprio paese", ha dichiarato la Commissione.

Secondo la Commissione, se ci fosse piu' competizione tra le societa', ne avrebbero vantaggio sia i fornitori sia gli utenti dei servizi di download.

Le societa' di raccolta dei diritti anno due mesi e mezzo per rispondere alle obiezioni della Commissione. Potranno anche chiedere di venire ascoltate per portare le loro istanze direttamente ai rappresentanti delle autorita' nazionali per la concorrenza.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4224 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 maggio


web metrics