L'home theater con il surround virtuale

Il sistema di Sony Bravia è un 2.1 ma promette di eguagliare i dispositivi con un maggior numero di altoparlanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2008]

Sony Bravia Dav-F200, surround virtuale e upscalin

Sony presenta il nuovo sistema Bravia Home Theatre DAV-F200 a 2.1, pensato per chi non ha intenzione di invadere la stanza di altoparlanti ma si accontenta di un effetto surround virtuale.

L'unità di controllo è collocabile su un ripiano oppure è installabile alla parete, sebbene la staffa necessaria per sfruttare quest'ultima possibilità non sia compresa nella dotazione.

Il sistema Dav-F200 sfrutta la tecnologia proprietarie S-Force Front Surround per creare l'effetto sorround con due soli altoparlanti e un subwoofer compatto, insieme all'amplificatore digitale S-Master da 405W.

Sempre per quanto riguarda l'audio, Sony ha inserito la funzione Dialogue Enhancer, che dovrebbe ottimizzare la chiarezza dei dialoghi dei film anche a volumi bassi.

Per quanto riguarda le connessioni, è presente l'uscita HDMI per la connessione a un televisore Hd ed è supportato l'upscaling fino a 1080p.

Sull'unità centrale vi è anche una porta Usb a cui è possibile collegare lettori Mp3, chiavi Usb e altri dispositivi di archiviazione portatili, sui quali è anche possibile registrare. Per chi possiede altre apparecchiature Sony è presente anche uno slot d'espansione Dmport.

Il sistema Bravia Dav-F200, con telecomando in dotazione, sarà in vendita a partire da giugno al prezzo di 500 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

beh, non è detto che arriveranno. Ma forse per il momento stanno tenendo conto di questo fatto. Leggi tutto
22-5-2008 17:14

{Alessandro}
Nato vecchio, fatica sprecata. Leggi tutto
22-5-2008 08:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2842 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 maggio


web metrics