Windows 10, patch d'emergenza per risolvere i blocchi di Bitlocker

Il bug è finalmente risolto, a patto di non aver perso la chiave di ripristino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2025]

windows 10 patch bitlocker
Foto di FlyD.

È arrivata abbastanza in fretta la patch che corregge il problema generato dall'aggiornamento di maggio per Windows 10, a causa del quale diversi sistemi si sono bloccati chiedendo l'inserimento della chiave di recupero di Bitlocker.

A Microsoft è occorso più tempo per riconoscere l'esistenza del bug che per rilasciare la correzione ma, almeno, questa ora è disponibile sotto forma dell'update KB5061768.

Chiaramente, per poter installare la patch è necessario essere in grado di avviare Windows.

Per fare ciò, Microsoft suggerisce di adottare una soluzione temporanea: disabilitare le tecnologie Intel VT for Direct I/O (VTD/VTX) e Trusted Execution Technology (TXT) nelle impostazioni del BIOS/UEFI, lasciare che Windows si avvii, installare l'aggiornamento e poi riattivarle.

Questo processo presenta una sola difficoltà: richiede la chiave di recupero di BitLocker che, se persa, non può essere recuperata né rigenerata. Per questo motivo, per chi usa Bitlocker, è fondamentale mantenere backup sicuri di queste chiavi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Premesso che condivido in pieno le considerazioni di Homer S. e janez in merito a come conservare i propri dati, in ogni caso, uno che cripta i propri dati e si perde la chiave di recupero direi che un pochino se la cerca eh? :roll: E forse se la merita pure...
22-5-2025 19:14

Perfettamente daccordo sul fatto di mantenere i dati separati dal sistema, Io li tengo sullo stesso pc ma in un Hard Disk diverso, e faccio molto frequentemente il salvataggio su disco esterno USB, che poi uso subito dopo per allineare i dati su un secondo pc. Concordo anche sul fatto che il sistema cambia troppo spesso ma il backup di... Leggi tutto
21-5-2025 20:30

Mi riferisco al fatto che banalmente i dati non dovrebbero stare nell'HDD o SSD della macchina stessa. Io tengo i miei su HDD esterni separati e ridondati: se per disgrazia un PC è in qualche modo compromesso, a parte il fatto che ne ho uno equivalente già pronto all'uso, la seccatura nel caso pessimo si traduce nel rifare da zero la... Leggi tutto
21-5-2025 11:00

{tetatester}
Ma com'è possibile che Microsoft faccia casini ogni volta che rilascia un aggiornamento? Qui si va oltre il beta testing non richiesto, questa è una vera persecuzione da parte di un manipolo di incapaci, sia a livello di programmazione, sia a livello manageriale, quest'ultimo che spinge per il rilascio di software... Leggi tutto
21-5-2025 10:19

{utente anonimo}
@Homer Ti riferisci al backup su supporto fisica (peccato che molti PC non abbiano più non dico il masterizzatore, roba da boomer ormai, ma nemmeno i lettori di memory card), su una macchina esterna (due computer per fare il lavoro di uno) o sul cloud (Cripti il tuo PC e metti i dati sul computer di qualcun altro, alla... Leggi tutto
21-5-2025 09:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1493 voti)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 maggio


web metrics