Mattarella: magistrati imparziali anche sui social

L'uso troppo disinvolto dei social media può essere deleterio per la credibilità della magistratura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2025]

mattarella

Un magistrato che su Facebook non nasconda le sue idee politiche, non è corretto da un punto di vista deontologico e dell'etica professionale. Lo stesso vale per un giudice o pubblico ministero che sia eccessivamente tifoso di una squadra calcistica, o che esprima giudizi tranchant su processi e sentenze di casi giudiziari che sono all'onore delle cronache. Questo vale anche nel caso in cui non sia stato coinvolto in prima persona.

Questo è il giudizio espresso in un discorso rivolto alla magistratura da Sergio Mattarella. Secondo quanto sancito dalla Costituzione, il Presidente della Repubblica è garante dell'indipendenza della magistratura stessa, essendo presidente anche del Consiglio Superiore della Magistratura, l'organo di autogoverno dei magistrati.

Il presidente Mattarella ha affermato: «Giudici e pubblici ministeri hanno dunque il dovere di essere e apparire - apparire ed essere - irreprensibili e imparziali in ogni contesto, anche nell'uso dei social media; con la consapevolezza che, nei casi in cui viene, fondamentalmente, posto in discussione il comportamento di un magistrato, ne può risultare compromessa la credibilità della magistratura».

Si tratta di un giudizio che peserà certamente nell'attività disciplinare che la prima Commissione del CSM esercita per valutare le eventuali infrazioni dei magistrati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Beh quello, in un mondo che però purtroppo non esiste, dovrebbero esserlo tutti non solo i magistrati... :wink:
2-6-2025 15:04

Forse imparziali no, ma onesti si dovrebbero esserlo..... Leggi tutto
2-6-2025 14:52

Quindi sia essere che apparire... Leggi tutto
2-6-2025 14:30

{evo}
La maggior parte di chi occupa cariche di potere è del tipo 'eminenza grigia', mentre il resto è del tipo 'parlate bene, parlate male, ma parlate di me'. Questi ultimi, adesso che hanno un palcoscenico sul quale esibirsi, chi li ferma più? Neanche il cotonato può fare niente.
30-5-2025 10:39

Nessuno lo è. Nessuno può esserlo realmente. Siamo esseri umani, col nostro corredo di opinioni e convinzioni. Quale capo supremo della magistratura, più che richiamarli al decoro non può. Se in casi specifici queste convinzioni falsano il giudizio, in casi specifici devono essere giudicati disciplinarmente.
29-5-2025 16:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics