Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2025]

windows xp browser

Un progetto nostalgico sta conquistando gli appassionati di retrocomputing: un'emulazione di Windows XP, il sistema operativo lanciato da Microsoft nel 2001, eseguibile direttamente in un browser web, senza bisogno di installazioni o macchine virtuali. Il progetto, sviluppato dall'utente Reddit ducbao414 e accessibile dal sito win32.run, ricrea l'interfaccia classica di Windows XP completa di animazione di avvio, desktop con lo sfondo "Bliss" e applicazioni come Paint, Solitaire, Minesweeper e 3D Pinball Space Cadet.

L'intero codice del lavoro di ducbao414 risiede in un repository GitHub archiviato da oltre un anno; se se ne parla adesso, il motivo è che il suo creatore ha deciso di pubblicizzarlo su Reddit proprio alcuni giorni fa, in occasione del venticinquesimo anniversario dell'inizio dello sviluppo di Windows XP.

Il progetto è un omaggio alla nostalgia ma presenta limitazioni significative, come l'impossibilità di navigare il web tramite Internet Explorer o eseguire software esterni. L'emulazione è costruita utilizzando il framework Svelte insieme a SvelteKit e Tailwind CSS e simula un'istanza fittizia di Windows XP. Il creatore ha dichiarato su Reddit di aver realizzato il progetto per rivivere i ricordi d'infanzia e condividerli con altri mentre tutto funziona localmente nel browser. Il progetto non è un sistema operativo completo: manca il Pannello di controllo, molte impostazioni non sono funzionali e il browser integrato non supporta la navigazione reale. Il gioco 3D Pinball Space Cadet, pur presente, non è completo come nell'originale.

Il progetto è stato creato quando ducbao414 stava imparando Svelte; allo stato attuale giace abbandonato a causa di aggiornamenti incompatibili di SvelteKit. Il codice è liberamente disponibile: chiunque abbia la voglia e le conoscenze necessarie può dar vita a un fork e riprenderlo in mano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
20 anni di Windows Me, l'edizione più odiata di Windows

Commenti all'articolo (3)

:lol: :lol: :lol:
30-7-2025 19:20

Manca una componente importante, il BSOD .
26-7-2025 16:04

Se è una emulazione che non contiene parti di codice di Microsoft allora va tutto bene, e sembra che sia più una ricostruzione artistica che riproduce l'aspetto piuttosto che l'emulazione di un vero sistema operativo. Bisogna ricordare che per la legge italiana, per emulare Microsoft windows Xp, bisogna avere una copia legale del... Leggi tutto
25-7-2025 18:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (619 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics