Addio, Arthur Clarke

Ci ha lasciati uno dei colossi della divulgazione scientifica e della fantascienza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2008]

arthur

Uno dei colossi della divulgazione scientifica e della fantascienza ci ha lasciati a novant'anni.

Sir Arthur C. Clarke, coautore del film 2001: Odissea nello spazio, principale promotore dell'idea dei satelliti geostazionari per telecomunicazione e grande scrittore di narrativa scientifica, è morto ieri in Sri Lanka, dove risiedeva dalla fine degli anni Cinquanta. La notizia è riportata dalla BBC.

E' impossibile descrivere l'influsso che le sue opere hanno avuto su tanti ricercatori scientifici, piloti e astronauti (e, nel mio piccolo, anche su di me). Sono davvero poche le persone che con le loro opere letterarie e cinematografiche sanno coniugare il rigore scientifico con l'entusiasmo e la passione e ispirare gli altri a non dire mai "non si può fare". La Wikipedia lo ricorda qui in italiano; qui trovate la traduzione italiana del suo video di commiato, registrato a dicembre 2007.

Ci mancherà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{RobertoO}
Mi ricordo la prima del film odissea 2001 Leggi tutto
1-4-2008 14:02

Indimenticabile Leggi tutto
1-4-2008 01:00

R.I.P. bambino delle stelle.... e grazie per avermi insegnato a sognare!
23-3-2008 00:23

Addio, e grazie per avermi fatto sognare :cry:
20-3-2008 21:11

Addio Ser... Leggi tutto
20-3-2008 17:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2320 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics