CarrierIQ, tre app ti dicono se sei vittima

Tre diverse alternative per scoprire se il tuo smartphone ospita il software-spia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2011]

carrieriq detector

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
CarrierIQ, così lo smartphone ci spia

Mentre ancora si cerca di capire se CarrierIQ sia legittimo - come sostengono i suoi creatori, gli operatori e i produttori di dispositivi - oppure una minaccia per la privacy - come sostiene Trevor Eckhart - spuntano le applicazioni che permettono di verificare la presenza del software sugli smartphone.

Al momento vi sono per lo meno tre alternative sviluppate a questo scopo.

La prima - Logging Test App - è fornita dallo stesso Eckhart e, essendo stata scritta da chi ha sollevato il caso, fornisce risultati affidabili; tuttavia non è esattamente di uso immediato per l'utente comune. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6103 voti)
Leggi i commenti (17)
La seconda si chiama Voodoo CarrierIQ Detector, ma i suoi stessi sviluppatori affermano che, seppure l'accuretezza sia accettabile, non è prudente fidarsi ciecamente dei risultati.

L'ultima alternativa è stata sviluppata dai Lookout Labs, già noti per aver prodotto un apprezzato antivirus per Android.

L'app in questione si chiama Carrier IQ Detector, è semplice da usare e sembra affidabile nei risultati forniti.

In un modo o nell'altro, quindi, gli utenti di smartphone Android possono ora sapere se sul loro dispositivo è presente il famigerato software. Eliminarlo, tuttavia, è un discorso completamente diverso.

Trevor Eckhart ha infatti messo bene in chiaro una cosa: «È questi impossibile rimuovere completamente CarrierIQ. L'applicazione è integrata così profondamente nel sistema che l'utente dovrebbe ricostruire l'intero dispositivo (system.img e boot.img) direttamente dal codice sorgente per rimuovere ogni parte di CIQ».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Direi che le app studiate per individuare Carrier IQ stanno rapidamente proliferando vedi link, si comincia anche a trovare qualche app che dichiara di poter bloccare il processo IQMSD come Carrier IQ Process Killer ed altre, chissà se funzionano... Sul mio Milestone, comunque, tutti i test fatti con Voodoo, Carrier IQ Detector e... Leggi tutto
8-12-2011 16:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (1984 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics