Lo strano bug di Android che visualizza gli Sms quando si fanno ricerche nel web

Si attiva con parole specifiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2018]

Google android bug sms 1975

Nessun sistema operativo è perfetto. Tuttavia alcuni bug possono essere davvero curiosi, come quello recentemente scoperto in Android.

Le ultime versioni del sistema di Google permettono all'utente di chiedere al sistema «Mostrami i miei messaggi di testo», comando a cui Android risponde svelando tutti gli Sms.

Un utente di Reddit ha accidentalmente scoperto che il medesimo risultato si può ottenere inserendo alcuni comandi particolari nella barra di ricerca del Pixel Launcher.

L'utente in questione stava cercando di raggiungere il sito web di un gruppo musicale, e così ha inteso scrivere the1975.com. Per errore, però ha inserito un punto di troppo, e come risultato ha effettuato una ricerca per the1975..com.

Il risultato è stato davvero sorprendente: gli sono apparsi infatti tutti i messaggi di testo conservati sul telefono, sia quelli spediti che quelli inviati.

Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5835 voti)
Leggi i commenti (25)

Non appena la notizia dell'accaduto ha iniziato a diffondersi, altri hanno iniziato a sperimentare con i propri smartphone, scoprendo che lo stesso fenomeno accade anche sugli OnePlus 6 e sui Pixel 2 XL con Android P, anche usando l'Assistente di Google.

Google android bug sms 1975 esempio

Altri utenti ancora hanno affermato che l'elenco dei messaggi appare anche cercando vizela viagens o zela viagens nella barra di ricerca.

Al momento in cui scriviamo Google non ha ancora commentato ufficialmente la vicenda, che può rappresentare un pericolo se l'Assistente di Google è utilizzabile anche a telefono bloccato: negli Sms ci possono essere dati preziosi, come le password monouso (Otp - One Time Password) che permettono di accedere a servizi come l'home banking.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1721 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics