Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
![]() |
|
News - Una proposta americana prevede che i cittadini Usa cedano spontaneamente le loro comunicazioni e le loro vite al governo, che ne garantirà la riservatezza. Il tutto in nome della sicurezza. (7 commenti) | ||
di Matteo Schiavini, 18-11-2007 |
![]() |
![]() |
|
Editoriale - Dopo decenni di Tv in cui la morte, il dolore, il sesso e la violenza fanno spettacolo tutti i giorni, sono inaccettabili i predicozzi sui ragazzi che mettono online il filmato con la morte della compagna investita dall'autobus. (44 commenti) | ||
di Pier Luigi Tolardo, 19-11-2007 |
![]() |
![]() |
|
News - Il Senato approva la costituzione di un unico ente che gestisca le intercettazioni telefoniche, ambientali o di altre forme di comunicazione. (7 commenti) | ||
di Matteo Schiavini, 18-11-2007 |
![]() |
![]() |
|
News - Mentre si attende che si sblocchi la questione dei vertici Telecom, i quadri intemedi dell'azienda preparano nuovi tagli agli organici. (5 commenti) | ||
di Pier Luigi Tolardo, 19-11-2007 |
![]() |
![]() |
|
News - Dall'anno prossimo la distribuzione di Canonical sarà certificata per girare sui server del secondo produttore di Pc al mondo. (6 commenti) | ||
di Matteo Schiavini, 19-11-2007 |
![]() |
![]() |
|
News - Dopo il caso Comdata-Vodafone, i sindacati delle Telco propongono una riforma della legge per impedire le cessioni selvagge di rami d'azienda. (5 commenti) | ||
di Pier Luigi Tolardo, 19-11-2007 |
![]() |
![]() |
|
Recensioni - La strada maestra per conoscere a fondo Windows Vista, il nuovo sistema operativo che sarà presto installato sulla maggioranza dei computer. (4 commenti) | ||
di Dodi Casella, 18-11-2007 |
![]() |
![]() |
|
Segnalazioni - Brancolo nel... blu. Utenti privilegiati e non. Creare un disco di ripristino. Il desktop mutilato. Stampare file .Prn. File nascosti di Internet Explorer. Firefox si connette, Internet Explorer no. 8 Mbyte fantasma. Il Pc in bianco e nero. | ||
di Veronica Ciarumbello, 17-11-2007 |
|