Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1046

L'unione Europea multa Microsoft per 900 milioni Hot!

News - La Commissione Europea, seccata per essere stata finora ignorata da Microsoft, le commina un'altra multa di 900 milioni di euro. (7 commenti)
di Matteo Schiavini, 27-02-2008
Hot! Neelie Kroes multa Microsoft di 899 milioni di eur

News - Ottimismo in Microsoft circa la conclusione delle controversie pendenti con l'Europa. (3 commenti)
di Dodi Casella, 28-02-2008
Telecamere nei bagni di una scuola inglese Hot!

News - Il programma di sorveglianza prevede telecamere a circuito chiuso anche all'interno dei bagni. Gli studenti protestano. (14 commenti)
di Matteo Schiavini, 28-02-2008
Hot! Per Google l'indirizzo Ip non è un dato personale

News - Mentre L'Unione Europea valuta se equiparare o meno gli indirizzi Ip ai dati sensibili, Google tenta di spiegare che le cose stanno diversamente. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 28-02-2008
Microsoft lancia Engagement Mapping, Google crolla Hot!

News - Calano gli introiti pubblicitari e anche il titolo scende. Microsoft gongola e lancia un nuovo modello di advertising. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 28-02-2008
Hot! Siemens licenzia 7.000 dipendenti

News - Tra licenziamenti e cessione di alcune divisioni, Siemens farà a meno di circa il 40% dei suoi attuali dipendenti. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 28-02-2008
telefonista Hot!

News - La Cgil chiede ufficialmente che anche il lavoro "outbound" diventi subordinato. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-02-2008
Hot! virus su portafoto lcd

Sicurezza - Come infettare un computer con un... portafoto? (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-02-2008
dpixel Hot!

Segnalazioni - Una società di venture capital offre finanziamenti e supporto manageriale per le nuove idee imprenditoriali nell'hi-tech. (4 commenti)
27-02-2008
Hot! malware minacce 2008 secondo trend micro

Sicurezza - In netta crescita le minacce mirate al guadagno economico. Nel report un'analisi chiara e approfondita, con evidenziate le tendenze che vedremo nel 2008.
27-02-2008
La Biblioteca Ambrosiana adotta Office Open XML Hot!

News - L'istituzione milanese utilizzerà il criticato standard di Microsoft per la gestione del proprio catalogo digitale online. (2 commenti)
26-02-2008
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (706 voti)
Leggi i commenti (3)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre

web metrics