Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1061

Google rischia di perdere Gmail Hot!

News - L'Unione Europea vieta a Google di usare il marchio Gmail, che invece appartiene a un oscuro imprenditore tedesco. (10 commenti)
21-03-2008
Hot! Anche in  Europa e Usa i laptop economici di Intel

News - Intel venderà in USA e in Europa i portatili previsti inizialmente per i soli paesi in via di svilupppo. (3 commenti)
21-03-2008
Accesso illimitato a iTunes per soli 100 dollari Hot!

News - Apple cerca un accordo con le major per un accesso illimitato al catalogo. L'utente pagherà un forfait all'acquisto dell'iPod e potrà scaricare legalmente qualsiasi brano. (2 commenti)
21-03-2008
Hot! Un software per riconoscere i fake

News - L'uso dei programmi di fotoritocco permette la creazione di immagini modificate ad arte e spacciate per vere: al Mit hanno elaborato un programma che permette di identificare i falsi. (2 commenti)
21-03-2008
Hot!

News - Il governo svedese adotta la soluzione inglese per la rete di telecomunicazioni separandola da TeliaSonera dal 1 Luglio. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 21-03-2008
Hot!

Sicurezza - Si esegue all'avvio di Windows e intercetta quanto viene inserito nei form.
di Emilio Roda, 21-03-2008
Google Docs aggiunge i gadget ai fogli di calcolo Hot!

News - L'aggiornamento di Google punta a creare una comunità di sviluppatori intorno alle Visualization Api. (1 commento)
21-03-2008
Hot! arthur

News - Ci ha lasciati uno dei colossi della divulgazione scientifica e della fantascienza. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-03-2008
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2875 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre

web metrics