Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1061

Google rischia di perdere Gmail Hot!

News - L'Unione Europea vieta a Google di usare il marchio Gmail, che invece appartiene a un oscuro imprenditore tedesco. (10 commenti)
21-03-2008
Hot! Anche in  Europa e Usa i laptop economici di Intel

News - Intel venderà in USA e in Europa i portatili previsti inizialmente per i soli paesi in via di svilupppo. (3 commenti)
21-03-2008
Accesso illimitato a iTunes per soli 100 dollari Hot!

News - Apple cerca un accordo con le major per un accesso illimitato al catalogo. L'utente pagherà un forfait all'acquisto dell'iPod e potrà scaricare legalmente qualsiasi brano. (2 commenti)
21-03-2008
Hot! Un software per riconoscere i fake

News - L'uso dei programmi di fotoritocco permette la creazione di immagini modificate ad arte e spacciate per vere: al Mit hanno elaborato un programma che permette di identificare i falsi. (2 commenti)
21-03-2008
Hot!

News - Il governo svedese adotta la soluzione inglese per la rete di telecomunicazioni separandola da TeliaSonera dal 1 Luglio. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 21-03-2008
Hot!

Sicurezza - Si esegue all'avvio di Windows e intercetta quanto viene inserito nei form.
di Emilio Roda, 21-03-2008
Google Docs aggiunge i gadget ai fogli di calcolo Hot!

News - L'aggiornamento di Google punta a creare una comunità di sviluppatori intorno alle Visualization Api. (1 commento)
21-03-2008
Hot! arthur

News - Ci ha lasciati uno dei colossi della divulgazione scientifica e della fantascienza. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-03-2008
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5889 voti)
Leggi i commenti (49)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio

web metrics