Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1078

Microsoft presenta Office su abbonamento Hot!

News - Non più centinaia di euro da spendere in una sola volta, ma un prelievo graduale e continuo: la suite non verrà acquistata, ma ci si potrà abbonare a un servizio. (20 commenti)
21-04-2008
Hot! Torna il Dvd che si autodistrugge

News - Costa pochi euro e non ha DRM particolari, ma dopo due giorni diventa inutilizzabile. (4 commenti)
21-04-2008
PayPal sconsiglia Safari; eBay vende Skype Hot!

News - Il browser di Apple presto non potrà più essere usato per le transazioni finanziarie online: non protegge a sufficienza i propri utenti. (6 commenti)
20-04-2008
Hot! Fermato perché senza licenza di fotografare

News - Un fotografo dilettante è stato fermato da un poliziotto perché stava scattando delle fotografie in un luogo pubblico senza possedere l'autorizzazione. (2 commenti)
21-04-2008
La macchina della verità veramente portatile Hot!

Maipiusenza - Sarà in dotazione alle truppe americane sul campo, in Iraq e in Afghanistan, per identificare i terroristi e aiutare a difendere le vite dei soldati. Non tutti, però, la ritengono efficace.
21-04-2008
Hot! YouFig fonde social network e applicazioni office

Segnalazioni - Una piattaforma per condividere documenti che integra le funzionalità di un social network.
19-04-2008
dev300 Hot!

News - In attesa dell'edizione 3.0, la versione 2.4 della suite da ufficio sta ottenendo un vero e proprio boom di gradimento, con oltre un milione di download. (8 commenti)
di Dodi Casella, 20-04-2008
Hot! Le novità di casa Sony e Kodak

Maipiusenza - Le novità di Sony e Kodak per le cornici multimediali. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 20-04-2008
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4853 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics