Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1078

Microsoft presenta Office su abbonamento Hot!

News - Non più centinaia di euro da spendere in una sola volta, ma un prelievo graduale e continuo: la suite non verrà acquistata, ma ci si potrà abbonare a un servizio. (20 commenti)
21-04-2008
Hot! Torna il Dvd che si autodistrugge

News - Costa pochi euro e non ha DRM particolari, ma dopo due giorni diventa inutilizzabile. (4 commenti)
21-04-2008
PayPal sconsiglia Safari; eBay vende Skype Hot!

News - Il browser di Apple presto non potrà più essere usato per le transazioni finanziarie online: non protegge a sufficienza i propri utenti. (6 commenti)
20-04-2008
Hot! Fermato perché senza licenza di fotografare

News - Un fotografo dilettante è stato fermato da un poliziotto perché stava scattando delle fotografie in un luogo pubblico senza possedere l'autorizzazione. (2 commenti)
21-04-2008
La macchina della verità veramente portatile Hot!

Maipiusenza - Sarà in dotazione alle truppe americane sul campo, in Iraq e in Afghanistan, per identificare i terroristi e aiutare a difendere le vite dei soldati. Non tutti, però, la ritengono efficace.
21-04-2008
Hot! YouFig fonde social network e applicazioni office

Segnalazioni - Una piattaforma per condividere documenti che integra le funzionalità di un social network.
19-04-2008
dev300 Hot!

News - In attesa dell'edizione 3.0, la versione 2.4 della suite da ufficio sta ottenendo un vero e proprio boom di gradimento, con oltre un milione di download. (8 commenti)
di Dodi Casella, 20-04-2008
Hot! Le novità di casa Sony e Kodak

Maipiusenza - Le novità di Sony e Kodak per le cornici multimediali. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 20-04-2008
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2646 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics