Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1092

Il messenger di Microsoft censurava YouTube Hot!

News - L'allarme è ora rientrato, ma qualcuno ha dato la "colpa" all'accordo per distribuire i video su Msn. (4 commenti)
12-05-2008
Hot! Il Service Pack 3 di XP manda in crash i Pc Amd

News - Infiniti reboot di sistema interessano soprattutto chi monta un processore di Amd. Numerosi i problemi per chi installa il Service Pack 3. (56 commenti)
13-05-2008
Hot!

Editoriale - Il neoministro Renato Brunetta promette la pagella on line al posto della cartacea. Ma il Pc in Italia è ancora molto meno diffuso del telefonino. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-05-2008
Hot! Microsoft si appella contro la super multa Ue

News - Redmond non vuole sborsare gli 899 milioni di euro richiesti dall'Antitrust dell'Unione Europea. (3 commenti)
12-05-2008
Il rootkit che si nasconde grazie alla Cpu Hot!

Sicurezza - Sfruttando una caratteristica dei processori che risale ai 386, i prossimi rootkit saranno molto difficili da rilevare. (3 commenti)
13-05-2008
Hot! Blogger ecologisti contro Barbie

Editoriale - Mentre la Mattel lancia una linea di accessori eco-compatibili, i veri ambientalisti non si lasciano prendere in giro.
di Matteo Schiavini, 13-05-2008
Il Gps cinese sarà criptato Hot!

News - Compatibile con Gps e Galileo, Beidou potrà essere però sfruttato solo da chi ne possiederà la chiave. (1 commento)
13-05-2008
Hot! Blackberry Bold 9000

Maipiusenza - Rim presenta la nuova generazione di smartphone tanto attesa, con Wi-Fi integrato e navigatore Gps. (5 commenti)
12-05-2008
Hot!

Segnalazioni - Fino al 7 giugno si può contribuire con l'invio di Sms da 1 euro dai telefonini Tim e Vodafone alla raccolta di fondi Unicef per la Birmania. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-05-2008
Hot! prendere a calci il pc

Segnalazioni - A volte una nuova pila non basta. Alla ricerca dell'audio perduto. Invertire l'alimentazione dell'hard disk è male. Se al Pc non piace quel che ascolti. Asus 8800 Gts: Dual view impossibile? Prendere a calci il Pc: i vecchi sistemi non sbagliano mai. Una scheda video tira l'altra: orientarsi tra le offerte.
di Matteo Riccardi, 13-05-2008
Hot!

Segnalazioni - Software per pulizia del computer. Modifiche perse... dentro un file Zip. Un'agenda condivisa per tutto l'ufficio. OpenOffice per i database. Convertire i Docx di Office 2008. Minimizzare un programma nella system tray. Creare una lista da una directory.
di Giorgio Fascilla, 12-05-2008
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4047 voti)
Leggi i commenti (21)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics