Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1098

phishing Hot!

Focus - Dalla vecchia "truffa alla nigeriana" al phishing delle banche e delle Poste, alle offerte di lavoro e alle improbabili vincite milionarie. Come si è evoluto il phishing (e non solo) nel corso degli anni. (9 commenti)
di Riccardo Valerio, 21-05-2008
Hot! Steve Ballmer

Segnalazioni - Il numero due di Microsoft preso di mira da un contestatore all'Università di Budapest. (11 commenti)
di Emilio Roda, 20-05-2008
Via libera nel Regno Unito agli embrioni chimera Hot!

News - Il Parlamento del Regno Unito approva la creazioni di esseri composti da Dna umano e cellule animali. (13 commenti)
20-05-2008
Hot! maghi 899 cartomanti truffe satellitari

News - La delibera dell'Authority delle Comunicazioni non è risolutiva. (1 commento)
20-05-2008
Napster diventa il più grande negozio online di Mp Hot!

News - Con sei milioni di brani in catalogo, l'obiettivo ora è battere iTunes. (4 commenti)
20-05-2008
Hot! La cartella clinica online di Google entra in beta

News - Il servizio è ora disponibile per tutti i cittadini americani, i quali devono fidarsi delle promesse di Google sulla protezione dei loro dati. (1 commento)
20-05-2008
ologramma Bill Gates Hot!

News - Apparizione di uno zio Bill virtuale, alto quattro metri e sessanta, al World Congress on Information Technology 2008. (16 commenti)
di Dario Meoli, 20-05-2008
Hot! Philips crea le mutande che misurano la pressione

Maipiusenza - Philips ha chiesto il brevetto sulle prime mutande hi-tech. (4 commenti)
20-05-2008
piemonte wikipedia Hot!

Segnalazioni - Parteciperanno anche rappresentanti di altre lingue regionali europee dell'enciclopedia on line. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 20-05-2008
Hot! Vedere e registrare la Tv in alta definizione sul

Maipiusenza - La soluzione di Hauppage permette la ricezione sia del segnale analogico che di quello digitale e permette di registrare in formato HD. (5 commenti)
20-05-2008
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2250 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics