Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1115

spia Hot!

News - Non esiste una normativa chiara sull'installazione di impianti di videosorveglianza nelle aree comuni come portoni d'ingresso, androni, cortili, scale e parcheggi.
17-06-2008
Hot! Microsoft porta Windows sui navigatori satellitari

News - Windows Embedded NavReady 2009 promette di sostituire i sistemi proprietari e di controllare autoradio, telefonino e Gps con un'unica soluzione. (2 commenti)
18-06-2008
Arriva Firefox 3 Hot!

News - Per la versione più attesa del browser di Mozilla è finalmente arrivato il giorno del debutto, con il tentativo di entrare nel Guinness dei primati per il numero di download in un giorno. (37 commenti)
17-06-2008
Hot! Google Docs visualizza anche i Pdf

News - Il supporto al formato di Adobe è una realtà, anche se sono necessari alcuni miglioramenti. (1 commento)
18-06-2008
Spammer multato per sei milioni di dollari Hot!

News - Due anni fa aveva già dovuto risarcire Microsoft per l'invio di posta indesiderata, ora deve pagare i danni a MySpace.
17-06-2008
Hot! Il telefonino Sony con fotocamera da 8 megapixel

News - Sony Ericsson presenta un cellulare in grado di scattare fotografie in alta risoluzione e dotato di funzioni avanzate. (2 commenti)
17-06-2008
Hot!

News - Lo ha annunciato formalmente a Milano il ministro Scajola: la legge sulla class action viene rinviata di sei mesi. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2008
Hot! Youposition

Segnalazioni - Un sito italiano permette di pubblicare notizie georeferenziate tramite Sms.
di Fulvio Paganardi, 18-06-2008
Hot!

Flash - Ma bisogna abbonarsi per due anni. (1 commento)
17-06-2008
Hot!

Segnalazioni - Otto per otto uguale a mille. E' una questione di geometria. Triangoli. Il colore dell'orso. Benzina e petrolio. La corda e la formica. La combinazione della cassaforte.
di Veronica Ciarumbello, 17-06-2008
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2039 voti)
Leggi i commenti (5)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre

web metrics