Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1115

spia Hot!

News - Non esiste una normativa chiara sull'installazione di impianti di videosorveglianza nelle aree comuni come portoni d'ingresso, androni, cortili, scale e parcheggi.
17-06-2008
Hot! Microsoft porta Windows sui navigatori satellitari

News - Windows Embedded NavReady 2009 promette di sostituire i sistemi proprietari e di controllare autoradio, telefonino e Gps con un'unica soluzione. (2 commenti)
18-06-2008
Arriva Firefox 3 Hot!

News - Per la versione più attesa del browser di Mozilla è finalmente arrivato il giorno del debutto, con il tentativo di entrare nel Guinness dei primati per il numero di download in un giorno. (37 commenti)
17-06-2008
Hot! Google Docs visualizza anche i Pdf

News - Il supporto al formato di Adobe è una realtà, anche se sono necessari alcuni miglioramenti. (1 commento)
18-06-2008
Spammer multato per sei milioni di dollari Hot!

News - Due anni fa aveva già dovuto risarcire Microsoft per l'invio di posta indesiderata, ora deve pagare i danni a MySpace.
17-06-2008
Hot! Il telefonino Sony con fotocamera da 8 megapixel

News - Sony Ericsson presenta un cellulare in grado di scattare fotografie in alta risoluzione e dotato di funzioni avanzate. (2 commenti)
17-06-2008
Hot!

News - Lo ha annunciato formalmente a Milano il ministro Scajola: la legge sulla class action viene rinviata di sei mesi. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2008
Hot! Youposition

Segnalazioni - Un sito italiano permette di pubblicare notizie georeferenziate tramite Sms.
di Fulvio Paganardi, 18-06-2008
Hot!

Flash - Ma bisogna abbonarsi per due anni. (1 commento)
17-06-2008
Hot!

Segnalazioni - Otto per otto uguale a mille. E' una questione di geometria. Triangoli. Il colore dell'orso. Benzina e petrolio. La corda e la formica. La combinazione della cassaforte.
di Veronica Ciarumbello, 17-06-2008
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5847 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre

web metrics