Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1116

Il trojan che attacca i router Hot!

Sicurezza - Cambiando le impostazioni dei server Dns del router, redirige il traffico Internet verso siti pericolosi. (14 commenti)
18-06-2008
Hot! firefox 3

NL 909 - Con il rilascio della terza versione del browser, non poteva mancare una nuova strip di Zeus Niù. E intando si attende l'omologazione del record nel Guinness dei primati. (37 commenti)
di RU-y2k Project, 18-06-2008
La beta 1 di Skype 4.0 punta sulle videochiamate Hot!

News - Migliore supporto al video e riprogettazione dell'interfaccia saranno le caratteristiche della prossima versione, che vedrà la luce dopo l'estate.
19-06-2008
Hot! Sony Ericsson F305, cellulare che s'ispira alla Wi

News - Sony Ericsson ha svelato un telefonino dotato di sensori di movimento pensato per i videogiocatori. (6 commenti)
19-06-2008
Amsterdam è la prima città a dotarsi di WiMax Hot!

News - Prima in Europa, la capitale dell'Olanda permette connessione mobile ai suoi cittadini, ed entro tre anni la rete sarà estesa a tutto il Paese. (4 commenti)
19-06-2008
Hot! Se gli hacker attaccano la macchinetta del caffé

Sicurezza - Quando la macchina da caffé che si ha in casa è connessa a Internet, bisogna assicurarsi che non sia affetta da qualche vulnerabilità o si rischiano guai seri. (11 commenti)
18-06-2008
Amd raggiunge il teraflop con un computer desktop Hot!

News - L'ultima scheda grafica della serie Firestream permette aumentare la potenza di calcolo di una Cpu di 55 volte.
18-06-2008
Hot! benzina euro dollaro barile

Antibufala - Dollaro in crollo, ma benzina alle stelle: te lo spiega la catena di Sant'Antonio. Come no. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 18-06-2008
Dopo quindici anni Wine raggiunge la versione 1.0 Hot!

News - Più di 10.000 applicazioni per Windows possono funzionare più o meno bene sotto Linux grazie al "non emulatore" creato nel 1993.
18-06-2008
Hot! cellink

Maipiusenza - Da una startup coreana una chiavetta veramente multifunzione
di Dodi Casella, 19-06-2008
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!

Segnalazioni - Un portatile nuovo per mio cugino. Quando si rompe il connettore dell'alimentatore universale. Un quattordici pollici per la grafica vettoriale. Un quindici pollici da mille euro. Desktop di fascia alta Hp.
di Marco Vecchiattini, 19-06-2008
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2645 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre

web metrics