Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1125

Carbonite Online PcBackup mette i file al sicuro Hot!

Recensioni - Un software che permette di fare il backup online di tutti i propri dati, con spazio virtualmente illimitato. (2 commenti)
08-07-2008
Hot!

Sicurezza - Il lettore open source affetto da una grave falla di sicurezza. (2 commenti)
di Francesco Reitano, 07-07-2008
Anche 3 venderà l'iPhone e costerà molto meno Hot!

News - L'amministratore delegato di H3G parla di 90 euro per il telefono e abbonamenti mensili di 10-20 euro che partiranno a settembre. L'Antitrust si prepara a indagare su Vodafone e Tim. (9 commenti)
07-07-2008
Hot! L'Eee Pc avrà la connettivtà 3G

News - Asus promette entro la fine di settembre dei modelli con supporto a Hsdpa e Hsupa. (1 commento)
07-07-2008
MacBook Air: cambiamenti e ribasso di 500 dollari Hot!

News - Apple taglia i prezzi dei dischi a stato solido dei propri subnotebook e intanto si diffondono le prime indiscrezioni sul rinnovo della linea Air. (2 commenti)
07-07-2008
Hot! FreeRunner, il telefonino basato su Linux

News - OpenMoko ha creato un cellulare completamente open source: si potrà sviluppare il proprio firmware e anche hardware personalizzato. (2 commenti)
07-07-2008
Hot!

News - La suite per ufficio viene offerta a prezzo modico in abbonamento per un anno. (2 commenti)
di Dodi Casella, 07-07-2008
Hot!

News - Prima di partire con la prima ondata di licenziamenti, Bernabè si è assicurato il nullaosta del governo Berlusconi. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-07-2008
iPhone, ufficiali le tariffe di Vodafone Hot!

News - Entrambi gli operatori, Tim e Vodafone, hanno scoperto le proprie carte: ora sta agli utenti scegliere. (5 commenti)
04-07-2008
Hot! flash

News - Adobe ha rilasciato la seconda beta del Flash Player 10.
di Francesco Reitano, 08-07-2008
Netgear WGR614L, il router open source Hot!

News - Basato su Linux, supporta i firmware di terze parti per aggiungere funzionalità, per esempio la possibilità di assegnare due diversi Ssid a un'unica interfaccia. (2 commenti)
07-07-2008
Hot! Chip nVidia difettosi, bisogna aggiornate i driver

News - Gli utenti di "una gran quantità" di Gpu nVidia rischiano di vedere compromesso il proprio laptop a causa del surriscaldamento della scheda grafica. (6 commenti)
04-07-2008
Opera e Mozilla aggiornano i loro browser Hot!

Flash - Opera rilascia la versione 9.51, che chiude alcune falle relative alla sicurezza, e Mozilla fa lo stesso con Firefox 2.0.15.
04-07-2008
Hot!

Segnalazioni - La maledizione dei 34 minuti. Creare il disco di ripristino per Windows XP. Modificare il layout delle icone sul desktop. Differenziare le cartelle. Problema con un font. Quando la calcolatrice di Windows si dà alla macchia. Il bizzarro comportamento di Windows Installer.
di Veronica Ciarumbello, 07-07-2008
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2611 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics