Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1160

Blocco 899 1 ottobre Garante Comunicazioni Pin Hot!

News - Dal 1 ottobre parte la disabilitazione automatica delle chiamate verso i prefissi più costosi. (1 commento)
30-09-2008
Hot!

News - Disponibile da oggi un servizio gratuito di avviso nel caso si sia superato il solito importo della bolletta. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 01-10-2008
Reding social network Web 3.0 autoregolamentazione Hot!

News - Aspettando la rivoluzione del Web 3.0 occorre proteggere i minori che frequentano MySpace e Facebook, senza perdere d'occhio le possibilità per le imprese.
30-09-2008
Hot! Windows Live Hotmail Maps Wave 3 70 per cento

News - Microsoft aggiorna i servizi Windows Live apportando miglioramenti estetici e funzionali. (3 commenti)
01-10-2008
Fan ricostruiscono episodi cancellati Doctor Who Hot!

News - Più di 100 episodi delle prime serie del "Dottore" sono stati cancellati: gli appassionati li ricreano partendo dall'audio originale. (4 commenti)
30-09-2008
Hot! Neve su Marte Phoenix Nasa Whiteway

News - La sonda Phoenix ha potuto osservare una nevicata marziana. (3 commenti)
01-10-2008
MI6 recluta spie su Facebook servizi segreti ingle Hot!

News - I servizi segreti britannici sono convinti di poter trovare le persone adatte nei social network. (5 commenti)
30-09-2008
Hot! MI6 fotocamera top secret foto terroristi eBay

News - Un uomo ha trovato nella fotocamera vinta a un'asta materiale riservato del MI6, il servizio segreto inglese. (3 commenti)
30-09-2008
Zack Snyder regista 300 videogiochi Electronic Art Hot!

News - Zack Snyder è stato chiamato dall'azienda con cui già collabora Steven Spielberg.
30-09-2008
Hot! Microsoft Alcatel-Lucent brevetto Mp3 innocente

News - La società di Redmond era già stata condannata ma ora ha vinto il ricorso in appello: Alcatel-Lucent non potrà citare più nessuno.
30-09-2008
fiat 500 mac due trilingue computer educativo Hot!

News - Da Mac Due arriva un computer per bambini, trilingue, con mouse e funzioni legati all'auto dell'anno 2008. (4 commenti)
di Laura Brivio, 30-09-2008
Hot! Amd Shanghai Opteron 45 nm gennaio 2009 Barcelona

News - Il chipmaker anticipa il lancio del suo primo processore per server costruito a 45 nanometri. (1 commento)
30-09-2008
iTunes U accessibile non vedenti Hot!

News - Apple sta lavorando per migliorare l'accessibilità del proprio Music Store entro l'estate del 2009. (1 commento)
30-09-2008
Hot! Toshiba Ssd 256 GB disco a stato solido

News - Si tratta di un disco a stato solido pensato per i notebook che non deve far rimpiangere la capienza delle soluzioni a piatti magnetici. (5 commenti)
30-09-2008
Hot!

News - Secondo l'associazione delle imprese ICT, la crescita è del +2% nel 2008.
30-09-2008
Hot!

Flash - Il primo portale italiano sui viaggi interamente dedicato al mondo dei frequent flyer.
30-09-2008
Hot!

Flash - La società giapponese preferisce concentrarsi sulla clientela aziendale. (1 commento)
30-09-2008
Hot! kit cartuccia ricambio non originale stampante

Segnalazioni - L'hard disk esterno che non si vede. Gruppo di continuità, quale scegliere?. Resettare una Canon i6500. Una possibile soluzione per le chiavi Usb illeggibili. Tasto F2 su tastiera. Zeus NEWS - Notizie dall'Olimpo Informatico

Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

   

L'articolo che hai selezionato non esiste

Tra poco verrai inviato all'homepage


Se non vuoi attendere, clicca qui.

   
di Umberto Maurizio Cotignola, 30-09-2008
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2645 voti)
Leggi i commenti (7)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre

web metrics